Val Fiorentina: storia, bellezza, tradizioni del Cadore
La Val Fiorentina è uno spettacolare angolo di Dolomiti che nascondono nel loro cuore più profondo un mistero: chi era Valmo? Diversi sono i protagonisti di questa piccola ma affascinante e splendida valle delle Dolomiti popolata da un comune e poche borgate che da Selva di Cadore salgono verso il Passo Staulanza. Uno è lui: il “caregòn de ‘l Padreterno” (la sedia di Dio): ossia il Monte Pelmo, magnifico torrione roccioso la cui cima...
Aletsch Arena: il fascino dell’immenso
Aletsch, imponente lingua glaciale lunga 23 chilometri che parte dai 4000 metri di altitudine per scendere fino ai 2500 metri, con una profondità nel punto più spesso di 900 metri e una superficie di 86 chilometri quadrati, misure impressionanti che ne fanno il più grande ghiacciaio d’Europa con una grande valenza paesaggistica. Dal 2001 questo gigante bianco è Patrimonio dell’Umanità con la dicitura ufficiale di “Swiss Alp...
Trekking dei poeti viandanti in Val di Zoldo
In Val di Zoldo, al cospetto delle Dolomiti Bellunesi, si snoda uno spettacolare trekking di sette giorni che tocca tutti i principali massicci tra ardite forcelle e placide valli verdi. “La via che sale e la via che scende sono la medesima cosa”. Eraclito Il camminare accompagna il pensiero e ben lo sapevano gli antichi, dai filosofi greci ai poeti giapponesi, che composero le loro migliori opere proprio passeggiando. Percorrere un...
Commenti recenti