Valle Sabbia gentile
La bellezza mozzafiato del lago d’Idro, l’antica gentilezza degli abitanti, i borghi belli e caratteristici, il verde rigoglioso e l’aria incontaminata: la Valle Sabbia, conca prealpina nella provincia di Brescia, è sostanzialmente tutta qui. Te ne accorgi girando per paesi e per contrade, parlando con la gente e soprattutto gustando le prelibatezze gastronomiche. Salumi e formaggi di ottima qualità, piatti tipici della montagna che...
In Val Trompia per una vacanza slow
Legata in maniera indissolubile alla trasformazione del minerale di ferro, la Val Trompia, nel bresciano, pur non rinnegando la sua gloriosa storia industriale, si sta orientando anche al turismo eco-sostenibile. La Valle fa parte di quel 60% del territorio italiano rappresentato da centri minori, lontani dalle aree urbane, incastonati tra i rilievi montani o al largo delle pianure. In queste zone, da qualche tempo è in atto un...
Cosa vedere a Bari
È sempre stata considerata la porta d’Oriente, fin da quando era una delle tappe obbligate per raggiungere la Terra Santa. Bari, tra i dieci migliori posti da vedere in Europa quest’anno secondo la Lonely Planet, è sicuramente una meta che affascina il visitatore sia per la gloria del passato testimoniato dai tanti edifici storici sia per il quartiere antico, impregnato di odore di salsedine. Città accogliente, ha per patrono un...
Antistress ed ecocompatibile, la nuova stagione del Vivosa
Vivosa Apulia Resort parte per la nuova stagione ampliando l’offerta in chiave antistress ed ecocompatibile. Nuovi spazi esterni, nuove attività e nuovi servizi sono a disposizione degli ospiti di un resort che si è fatto sempre apprezzare per i suoi soggiorni orientati al benessere. A fare da cornice un mare meraviglioso e una natura lussureggiante che unita alla tranquillità e al mangiar sano fa del Vivosa un resort d’essai della...
Nisida, un vulcano di bellezza protetta
Secondo il poeta Omero, dall’alto dei suoi scogli le sirene tentarono di incantare Ulisse. Oggi ad essere incantati sono i suoi visitatori ammaliati da un paesaggio mozzafiato e da una vegetazione rara e lussureggiante. Nisida è un’isola, ma è “ancorata” alla terraferma da uno stretto e lungo pontile costruito negli anni Trenta del secolo scorso. Come quasi tutte le isole italiane, anche questa ha sul suo territorio un luogo di...
Benvenuti nel Basso Salento tra mare, tradizioni e arte
Fotografie di Mimmo Torrese Situato nel basso Salento, nella valle compresa tra la dorsale centrale e quella occidentale delle Serre Salentine, Alliste è un antichissimo comune risalente al paleolitico inferiore, ricco di storia, di lavoro della terra e soprattutto di bellezze naturali. Alliste, è soprattutto il luogo ideale per spaziare su tutto il circondario che nasconde perle di raro splendore. In pochi minuti, infatti, è...
Ariano Irpino e l’arte delle ceramiche
Città cerniera tra la Campania e la Puglia, Ariano Irpino, uno dei comuni più estesi della regione, sta riaffermando sempre di più la sua vocazione millenaria nell’artigianato delle ceramiche. Situata nelle prossimità dell’antica strada Appia e dell’Appia Traiana, era una delle tappe obbligate per i viandanti e i pellegrini che si recavano a Brindisi. Anche gli armenti passavano per Ariano, vista la sua prossimità al regio tratturo...
Donne che coltivano la terra
Metti dodici donne che si sono reinventate contadine, aggiungi due fotografi e il risultato di questo incredibile mix è la mostra fotografica Donne di Terra inserita nella rassegna “Parete Bianca” organizzata da “Parole Alate” e allocata nella settecentesca Villa Signorini a Ercolano, in provincia di Napoli. Angelo Casteltrione e Alessandra Basile sono i fotografi che hanno catturato i momenti della quotidianità di dodici donne...
Viaggio in Israele/Seconda parte
La vita quotidiana in Israele è fatta di molti avvenimenti straordinari: dal battesimo dei credenti immersi nel fiume alla scuola di gioielleria per immigrati etiopi, dall’impresa di fama mondiale creata da una signora drusa che ha superato convenzioni e tabù nei confronti delle donne ai riti antichi ma sempre attuali della religione ebraica. Non c’è uno spazio che sia uguale all’altro, la varietà suona la sua...
Viaggio in Israele
Un viaggio da fare nella vita: radici e ali, tolleranza e tensione, tradizione e innovazione, benessere e disagio… tanti pezzetti che compongono il mosaico Israele. Che cosa colpisce di più? Tutto. La bellezza del deserto, delle oasi, del Mar Morto, delle spiagge sul Mediterraneo. La maestosità dei luoghi. L’emozione di visitare i posti più sacri al mondo. La genialità di alcune tecnologie che concorrono ai miracoli. La gioia di...
Wellness in Boemia
Relax esclusivo, strutture ricettive di ottimo livello e personale competente e cortese: queste le caratteristiche principali della regione termale della Boemia, nella Repubblica Ceca. Preferite dall’aristocrazia europea tra le due guerre mondiali, le città di Karlovy Vary, Mariánské Lázne e Františkovy Lázně, stanno rifiorendo a nuova vita dopo il periodo di letargo durante il regime comunista. Sempre più clienti, oltre ai...
I percorsi del Vesuvio
Paesaggi mozzafiato, flora dai colori meravigliosi, sapori dell’antica tradizione contadina. Sono questi gli ingredienti dei percorsi naturalistici proposti dalle guide del Parco nazionale del Vesuvio. Quello che per il poeta Giacomo Leopardi era lo “sterminator Vesevo”, per le guide è un esempio unico di ecosistema vulcanico. Tanti i percorsi offerti e con ogni grado di difficoltà. Ma anche quelli più gravosi, sono fruibili per...
Commenti recenti