Cogne – Valle d’Aosta
La Valle è in gran parte all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso e si estende dal centro abitato di Aymavilles fino al paese di Cogne e le sue quattro valli laterali, tra cui la Valnontey, dove sorge il Massiccio del Gran Paradiso. È tra quelle più famose in Europa, una Wilderness Therapy Valley, luogo vitale che trasmette energia, grazie alle sue vibrazioni positive, alla straordinaria flora alpina e alla ricca fauna...
Klima Hotel Milano Fiere- Lombardia
Fiore di loto nel business district Il Klima Hotel Milano Fiere è una sorta di fiore di loto che emerge in un contesto urbano in continuo divenire, tra cantieri e lavori di realizzazione, a ridosso del sito che ospita Expo 2015. Ed è proprio in questo contrasto che sta la sua bellezza e la sua forza. L’hotel, classificato 4 stelle Superior, è una struttura completamente votata all’eco-sostenibilità, di cui ne vanta il primato a Milano...
Milano cuore verde d’Italia – Lombardia
La città di Milano non si limita a fare da contenitore all’imminente Esposizione Universale, ma vive e condivide in piena sintonia i valori di ecosostenibilità e benessere che sono promotori dell’Expo e si candida a diventare anche il cuor verde dell’Italia. Fiori e piante mancavano dalle merceologie rappresentate nelle manifestazioni milanesi da quindici anni. Ora vi tornano con un evento di grande portata, una mostra professionale...
Joia – Lombardia
Etica e filosofia di uno Chef stellato Di Pietro Leemann – il primo Chef vegetariano più famoso d’Europa la cui lunga carriera (oggi incoronata dalle stelle della Guida Michelin) ricca di esperienze vissute accanto a maestri geniali, di incontri importanti, di luci e ombre, di luoghi e di viaggi, di fughe e ritorni, di silenzi e di contemplazione, che hanno dato vita alle sue straordinarie creazioni gastronomiche ed elevato la...
Hotel Milano Alpen Resort – Lombardia
BioBenessere Per poterla meglio apprezzare, la storia dell’Hotel Milano Alpen Resort e della sua famiglia, bisognerebbe farsela raccontare personalmente da Roberto Iannotta che, insieme agli altri due fratelli, Fabio e Casto, oggi dirige questa bella eco-struttura situata nel cuore delle dolomiti bergamasche, le Alpi Orobiche, a Castione della Presolana in Val Seriana. Perché è un racconto che trasmette emozioni e sprigiona i...
Naturalis Bio Resort – Puglia
Un salto nel passato dove uomo e natura si incontrano Aloe Vera, Lavanda, Rosmarino, Salvia, Mirto, Timo, Menta e Grano riempiono di profumi e di colori la campagna intorno al Naturalis Bio Resort a Martano, residence di charme, ubicato sul promontorio di uno dei più incantevoli paesi della Grecìa Salentina in provincia di Lecce, a una manciata di km dal mare cristallino di Otranto e Torre dell’Orso. Un paesaggio suggestivo,...
Nasce Eataly Feat.Smemo
Fiocco multicolore per il primogenito di un nuovo progetto editoriale, figlio di due brand storici del Made in Italy: Eataly e Smemoranda. Il risultato di un incontro fatale scaturito lungo il cammino imprenditoriale di Francesco Farinetti, (A.D. di Eataly), e Nico Colonna e Gino&Michele di Smemoranda che, come spesso la storia racconta, lascia il segno. Dal mese di dicembre 2014 nasce infatti un Notebook firmato a due mani,...
Rural Festival: la biodiversità agricola – Emilia Romagna
Sulle prime colline tra Langhirano e Traversetolo, nella provincia di Parma, e precisamente a Rivalta di Lesignano De’ Bagni, nel weekend del 6 e 7 settembre 2014, vede la luce il Rural Festival, manifestazione interamente dedicata alla biodiversità agricola. Un evento che nasce grazie all’impegno e alla capacità di agricoltori e allevatori della zona, custodi di antiche razze animali e varietà vegetali, di coniugare le antiche...
Passione per la frutta – Campania
La storia di Zuegg è lunga 120 anni e la sua ricetta di longevità si basa su pochi ma solidi pilastri: dedizione ed eccellenza nella coltivazione e nella lavorazione della frutta con l’aggiunta di una costante ricerca di innovazione. Una scelta schierata dalla parte della natura che si è dimostrata nel tempo vincente. Attività fondate sul rispetto dell’ambiente, dei consumatori, per chi lavora alla terra e per chi partecipa...
Alimenti ritrovati
C’era una volta la terra, un organismo vivo e pulsante. Un mosaico prezioso di zolle al cui interno veniva gettato e custodito il seme, il patrimonio più prezioso per l’umanità. C’erano una volta i contadini che amavano e proteggevano la terra con passione e rispetto. E c’erano anche gli antichi e buoni alimenti che questa terra generosa produceva e che per un lungo tempo sembravano essere scomparsi. Alcuni di questi, oggi, sono...
Carnevali italiani (seconda parte)
Brivido di follia fra tradizione e creatività Continuiamo la nostra carrellata di carnevali scelti da noi per la loro tradizione e particolarità. Carnevale di Foiano della Chiana (Toscana) Il piccolo borgo toscano di Foiano, situato nel cuore della Valdichiana, ospiterà il Carnevale più antico d’Italia, giunto alla sua 475esima edizione, dato che le sue origini pare risalgono all’anno 1539. Cinque domeniche di festa, il 9, 16, 23...
Carnevali italiani (prima parte)
Brivido di follia fra tradizione e creatività Tra febbraio e marzo la nostra penisola è percorsa da nord a sud da un brivido di follia: è in arrivo il Carnevale, la festa più pazza e coreografica dell’anno. Ma il Carnevale molto spesso non è soltanto maschere, burla e sfilate di carri, è anche un’imponente esplosione di fantasia, un concentrato di talento artistico e di creatività, una forma di arte allo stato puro, uno spettacolo...
Casa Sull’Albero – Lombardia
Rifugio sul lago di Como No, non è un albergo, e neppure un bed&breakfast, ma bensì qualcosa di molto particolare ed esclusivo: una raffinata ed elegante dimora chiamata Casa Sull’Albero. Nonostante il nome, fortemente evocativo, niente a che spartire, con quella più famosa, abitata da Cosimo, nel Barone Rampante di Italo Calvino. Tuttavia, gettando lo sguardo oltre le vetrate che circondano le stanze del piano superiore, la...
La Tana Ristorante – Veneto
Lo chef dell’Altopiano Lo chiamano “lo chef dell’Altopiano”, perché lui, Alessandro Dal Degan, nato a Torino da genitori originari di Asiago, prova nei confronti di questo territorio amore e rispetto, sentimenti che esprime nel suo lavoro e che, insieme a maestria e creatività, hanno contribuito a fare di questo luogo una tappa obbligata per tutti i “cacciatori del gusto”. Pur giovanissimo (è nato nel 1981), questo chef dallo sguardo...
Asiago – Veneto
Una Storia da non dimenticare Il Poeta Gabriele d’Annunzio scrisse di Asiago come “la più piccola e più luminosa città d’Italia”. Definizione ancora oggi spendibile perché Asiago, con il suo altopiano, il più vasto d’Italia e uno dei più ampi d’Europa, è un piccolo gioiello intinto in una conca verde dalla natura incontaminata, che vale la pena di scoprire in tutte le stagioni. Una località elegante, dall’atmosfera profumata di erbe,...
Hotel Mulino Grande – Lombardia
C’era una volta… La storia parte da molto lontano e comincia nel più consueto dei modi: c’era una volta un vecchio mulino. Una storia che affonda le sue origini in un antico passato, spolverata di farina di frumento e impastata con acqua. L’Hotel Mulino Grande è a soli 6 km di Milano, in una dimensione rurale di altri tempi, in un frammento sospeso di tranquillità accanto al castello Visconteo di Cusago, ai bordi di una delle porte...
Residenza d’epoca Borgoriccio – Campania
Questo è il racconto di una valle di orchidee, di un paese di rivoluzionari, di un antico palazzo d’epoca, ora residenza di charme, di una donna speciale e di un premio meritato. Siamo a sud di Salerno, un territorio tanto affascinante quanto ancora da scoprire, in parte immerso nel Parco Nazionale del Cilento e della Valle di Diano, patrimonio dell’Unesco. Un’isola fitta di natura dove le diverse culture, quella orientale e quella...
Il GPS che vi guida alle Oasi
L’Oasi del Bosco di Vanzago è un’isola di natura a una manciata di chilometri da Milano: appartiene a una delle 105 oasi tutelate dal WWF nel nostro territorio. Non manca molto al compimento di trent’anni di vita di questa magnifica aerea protetta che, proprio perché si trova alle porte della metropoli lombarda, assume un significato particolare vantando una sorta di benemerenza: è la testimonianza viva e convincente che con la...
Il Design esclusivo nasce in discarica – Lombardia
Fino al 18 aprile 2013, UN1CO, il concept temporary store sbarcato da Bologna a Milano lo scorso febbraio, in via San Carpoforo angolo via Madonnina, nel cuore di Brera, proporrà al pubblico speciali oggetti di design realizzati con tutto quello che la gente comune stipa in cantina o getta via. Oggetti rotti, meccanismi inutili, scarti senza futuro altrimenti destinati alla discarica o nelle migliori delle ipotesi rifilati a...
Ciaspole in Val Mastallone – Piemonte
Scrigno di tesori L’immensità del patrimonio artistico del nostro paese talvolta fa scivolare nell’ombra alcune piccole realtà anche esse incantevoli e ricche di attrattive, che meriterebbero sicuramente una maggiore ribalta. È il caso della Val Mastallone, una valle laterale della Valsesia in alta provincia di Vercelli, protetta e abbracciata dalle montagne, ancora oggi poco nota alla maggior parte di visitatori. È un vero peccato,...
Quattro generazioni per il legno Made in Italy
Siamo nel 1924, quando Vincenzo Milani fonda una piccola torneria specializzata nella realizzazione di accessori di legno. Da allora, attraverso il passaggio di quattro generazioni e l’ampliamento della produzione a molti settori, si arriva ai giorni nostri e alla nascita del marchio milaniwood.com® che mantenendo inalterati i valori iniziali, propone giochi e oggetti di legno, realizzati completamente in Italia, la cui ideazione è...
Eco-gioielli con Diabolik
Se state pensando a un’idea divertente, originale, esclusiva ed ecosostenibile per i regali di Natale, c’è un indirizzo sul quale vale la pena di soffermarsi. Si tratta di Mieko, un’azienda milanese, che realizza pezzi unici di bijoux dal recupero della carta abbinato all’uso di altri elementi naturali. Cartine stradali, quotidiani nazionali, pagine gialle e fumetti italiani, come Lupo Alberto e Diabolik, rinascono e si rianimano in...
Cervia, città dell’Oro Bianco – Emilia Romagna
Mi passi il sale? Questo alimento comune, presente tutti i giorni sulla nostra tavola, induce a un’importante riflessione: l’umile sale non è solo un elemento fondamentale per la nostra vita, ma costituisce anche il tessuto della storia. È così indispensabile alla sopravvivenza che è stato perfino causa in passato di guerre sanguinose. Imperi sono stati fondati o sono crollati per causa sua e basta la parola “salario” a illustrare la...
Mercati in Cascina
Senza scomodare i versi della famosa canzone Il ragazzo della via Gluck, ancora qualcuno si ricorda con nostalgia la Milano degli anni ’50, quando la grande periferia che incorniciava il centro storico, non ancora colonizzata da blocchi di cemento, cedeva i suoi spazi a una campagna verdeggiante e lussureggiante, composta da risaie, rigagnoli e fiumiciattoli dove gracidavano le rane, e i bambini andavano a caccia di lucertole. Una...
Paesaggi e Giardini del Garda – Lombardia
Settembre al lago Non c’è mese migliore di settembre per godersi appieno gli ultimi scampoli di sole, in quell’atmosfera non più torrida e infuocata di piena estate, ma più tenue e lievemente malinconica del suo finire, che rende i paesaggi più dolci e i colori più sfumati. Non c’è luogo migliore del lago di Garda per gustare questa sensazione di pienezza e di relax, percorrendo le sue sponde cosparse di meravigliose ville storiche...
Agriturismo Monte degli Aromi – Veneto
Richiamo profumato L’atmosfera è inebriante e satura di profumi e si comprende da subito che in questa oasi di pace in mezzo al verde, il relax e il benessere saranno un valore assoluto, in perfetta armonia con la natura circostante. L’Azienda Agrituristica Monte degli Aromi è situata in un borgo collinare, circondato da boschi, frutteti, oliveti e svariati ettari di terreno dedicati alla coltivazione di cereali. Ha una posizione...
Ecoturismo nei Monti Berici – Veneto
Itinerario Bianco, Rosso e Verde Vi proponiamo un itinerario che ha come punto di partenza Vicenza e le sue colline circostanti, con un’offerta gastronomica che, attraverso una vasta gamma di prodotti tipici e tradizionali e l’alta vocazione vinicola DOC, riesce a esprimere e a valorizzare le risorse e l’anima del territorio. Il Bianco: la pietra di Vicenza I Monti Berici, rilievi poco elevati e dai profili dolci, sono...
Costumi da Bagno Bio
C’è chi li sceglie per necessità, a causa di allergie, chi per sintonia con una filosofia di vita orientata al naturale e all’ecologico. Qualunque siano le motivazioni dell’acquirente, è un dato di fatto che anche la moda, in questi ultimi anni, è sempre più attenta e coinvolta nel valorizzare ambiente e sostenibilità, attraverso la ricerca e l’utilizzo di materiali ecocompatibili, anche quando si tratta di intimo e di beachwear. Su...
Corri che ti passa!
In America esiste già da diversi anni, ma nel nostro paese il running motivator è una figura pressoché sconosciuta. Ma non per molto ancora, c’è da scommetterci. Non solo perché correre in questi ultimi tempi è diventato di gran moda, ma perché la corsa racchiude in se una grande quantità di benefici: libera dallo stress e dalle tensioni, fa sentire più forti, sprigiona endorfine, fa bene al fisico e all’umore. E allora perché...
Madrina speciale per una buona iniziativa
In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua 2012, lo scorso marzo è partito il movimento on line Join the Stream promosso da Sodastream, azienda di preparazione domestica di bevande gassate e acqua minerale frizzante, i cui prodotti sono stati dichiarati active green dell’ente certificatore inglese Carbon Trust. L’obiettivo di questa campagna è di educare e sensibilizzare i consumatori italiani e coinvolgerli nella battaglia...
Ecoturismo per i Colli Euganei – Veneto
Dolci rilievi e geometrie perfette Fotografie Archivio Turismo Padova Terme Euganee Il paesaggio che s’incontra è un susseguirsi di perfette geometrie di vigneti, di borghi e di castelli medievali, di ville rinascimentali e dimore patrizie, roccaforti, monasteri ed eremi tuttora abitati. I dolci rilievi dei Colli Euganei sono formati da un centinaio di elevazioni assai diverse per forma e altezza, risultato di un’eruzione submarina...
Teatro ecosostenibile
Sulla scia delle passate tre stagioni di successo, il Teatro dell’Opera di Milano quest’anno si rinnova con la proposta di portare l’Opera Lirica su un palco popolare come il Teatro Smeraldo di Milano: una scelta concepita nell’intenzione di aprire orizzonti ancora più ampi nel panorama della musica Lirica. Dopo il debutto della Carmen di Georges Bizet -“I colori della Passione”- andata in scena lo scorso 10 e 11 dicembre, le prossime...
Bici a scomparsa, borse di sicurezza
TAG (prodotta da Egolite) è una bicicletta elettrica, divertente e funzionale, a impatto zero, realizzata in alluminio con sistema di pedalata assistita in grado di assecondare il guidatore nel suo percorso. Piccola, compatta, pieghevole e maneggevole, con batteria al litio, entra agevolmente nel tram, si piega nel bagagliaio della macchina e s’infila senza fatica anche nell’armadietto della palestra. L’accessorio che l’accompagna ha...
E.C.HO. Hotel – Lombardia
Ecologia applicata Milano ha un raffinato ed ecologico hotel a 4 stelle, accanto alla Stazione Centrale. E.C.HO. Hotel, appartenente alla catena Starhotels, nasce sulle ceneri dello Splendid come l’araba fenicia, e si propone in un design originale e contemporaneo, ma soprattutto come luogo dell’ospitalità eco-sostenibile e con un’anima rivolta all’habitat e alla tutela dell’ambiente. Il nome e il concept sono ispirati dalla natura,...
Miele d’Altopiano Biologico
Per meglio comprendere le origini e la passione che hanno determinato la crescita e lo sviluppo delle grandi famiglie di imprenditori, basterebbe per prima cosa osservare una fotografia. Non una fotografia qualunque. Quella fotografia. Si tratta quasi sempre di un immagine in bianco e nero, con qualche tocco di seppiato, con al centro una donna dall’espressione ferma e risoluta. Una donna che è il cardine della storia stessa, dal cui...
Relais del Colle – Marche
Biologico e biodinamico Piccola ma intatta fetta di paradiso: è qui che si trova il Relais del Colle. Circondato dal paesaggio dolce e ondulato delle colline picene, è situato in una posizione che domina la valle e dove lo sguardo può spaziare a 360°, dal Gran Sasso ai Monti Sibillini e da Montalto fino a Ripatransone. Il Relais del Colle è un antico casale di charme che è stato recuperato attraverso un’attenta e lunga...
Una Milano da Bio
Nel prestigioso Palazzo Giureconsulti, in Piazza Mercanti a pochi passi dal Duomo di Milano, si svolgerà dal 7 al 9 ottobre 2011 la quinta edizione SaporBio. Il fulcro della manifestazione è la mostra-mercato di selezionati ed eccellenti prodotti da agricoltura biologica offerti in degustazione libera dagli espositori, con possibilità, da parte del pubblico, diacquistarli direttamente in loco. Abbiamo rivolto qualche domanda a...
Fattorie del Panda
“Noi coltiviamo la sostenibilità”: questo è il motto e l’impegno degli agriturismi aderenti alla rete delle Fattorie del Panda (115 attualmente presenti nel nostro paese), e per meglio dimostrarcelo l’11 settembre gli agriturismi lombardi che sostengono questo progetto del WWF, accoglieranno gli ospiti nelle loro strutture con una giornata dedicata al tema della “Biodiversità in azienda e a...
Novant’anni portati armoniosamente
Dal 1921, anno in cui l’azienda fu fondata in Svizzera dall’inventore dell’antroposofia, dottor Rudolf Steiner, e dalla dottoressa Ita Wegman per sviluppare medicinali e cosmetici bionaturali, Weleda si prende cura dell’essere umano inteso nel suo insieme di corpo, mente e anima e sempre congiunto al mondo naturale. Sostanze amiche che sviluppano bellezza Quest’anno celebra 90 anni di vita, in perfetto accordo tra uomo e ambiente. “La...
I novant’anni del Gran Paradiso
Quest’anno, si celebra l’anniversario dei 90 anni di vita del più antico parco italiano, che rappresenta, come enuncia il nome stesso, un autentico paradiso in terra, un patrimonio da vivere e tutelare. Il Parco Nazionale Gran Paradiso protegge un’area caratterizzata da un territorio di tipo alpino che presenta una grande varietà di ambienti: boschi di larici e abeti, vaste praterie alpine, rocce e ghiacciai e una straordinaria...
Un regalo ecosostenibile
Tra le numerose proposte che RegalONE (100% italiano) offre attraverso i cofanetti multi tematici con all’interno ogni tipo di esperienza (benessere, relax, passioni, soggiorni, degustazioni), Eco Soggiorni è lo scrigno che consente di vivere emozionanti avventure a stretto contatto con la natura. La confezione, realizzata con carta riciclata certificata, offre un ventaglio di strutture accuratamente selezionate in collaborazione con...
Commenti recenti