Alpine Wellness Hotel Masl – Alto Adige
Siamo a Valles, frazione della Val Pusteria a 1.300 metri di altitudine, all’Hotel Masl, la cui ospitalità risale al 1680, come mostra lo stemma scudato che si trova sulla facciata laterale e sulla banderuola segnavento. Il Masl è documentato dal XVI secolo come maso più importante della valle, ma solo alla fine del Seicento ottenne la prima licenza di locanda a Valles, trasformandosi in punto di riferimento e d’accoglienza per tutti...
Messner Mountain Museum Corones – Trentino
Fotografie di Carla Turri Reinhold Messner ci ha regalato l’ultima parte del suo progetto: il Messner Mountain Museum Corones, disegnato dallo studio del famoso architetto Zaha Hadid e interamente consacrato alle grandi vette e alla storia dell’alpinismo, è il sesto dei suoi musei dedicati alla montagna. E l’ha voluto a Plan de Corones, la “montagna dello sci” e delle escursioni, che si trova tra la val Badia, Valdaora e val Pusteria,...
Alpiana Resort – Alto Adige
Tra boschi e green Alpiana Resort è una grande e completa struttura la cui gestione è seguita dalla famiglia Margesin, albergatori da oltre 40 anni. Si trova a pochi Km da Merano e da Bolzano, in uno splendido isolamento: un piccolo altopiano, a Foiana, che offre una splendida vista su montagne e boschi circostanti, così vicini da offrire la sensazione di poter essere toccati con la mano. L’ospitalità è lussuosa: una SPA di 2.000 mq,...
Tauber’s Vital Hotel – Trentino Alto Adige
Bio in quota A pochi minuti da Plan de Corones in val Pusteria, situato in posizione tranquillissima, il Tauber’s Vital Hotel, costruito ben 14 anni fa secondo i criteri della bio-architettura, è il primo nel suo genere dell’Alto Adige. E, infatti, ciò che si avverte subito entrando nell’albergo è l’atmosfera particolarmente rilassante. La filosofia del biologico comprende tutti gli aspetti dell’ospitalità curata dalla famiglia...
Feldmilla Designhotel – Trentino Alto Adige
Il design hotel con la prima camera certificata clean air Al Feldmilla di Campo Tures, in Valle Aurina, tra l’atmosfera rarefatta e i boschi di larici, l’aria che si respira negli ambienti dell’hotel è come quella esterna: pulita, salubre, senza sospensioni o agenti allergenici. Il design hotel Feldmilla, infatti, ha recentemente ottenuto la certificazione “Clean Air” per le stanze, dove è assicurata pulizia dell’aria e dove gli...
Aretè – Trentino Alto Adige
Mangiar sano a Bolzano Nel bel mezzo dell’architettura gotica nel centro storico di Bolzano, nientemeno che davanti al Duomo con la sua bella architettura (dove sono racchiuse vestigia di una basilica paleocristiana, una altomedievale e una romanica), ecco apparire discreto in un angolino della piazza il bio bar Aretè. Già il significato del nome la dice lunga sul locale. È un termine greco con cui Socrate definiva la virtù, intesa...
Ristorante Kuppelrain – Trentino Alto Adige
Creatività e purezza del sapore Che bella sensazione si ha già all’ingresso del Ristorante Kuppelrain di Castelbello (BZ): un luogo accogliente, molto caldo e raffinato, senza eccessi. Quando vi si giunge, l’impressione è di trovarsi in un ambiente familiare, dall’eleganza dei tempi che furono, ma al tempo stesso semplice, orgoglioso di ergersi in quel posto, in quella terra, fiero di essere il custode di persone modeste, galanti e...
ClimaHotel®Gitschberg – Trentino Alto Adige
Semplicità e qualità L’ampia terrazza panoramica e quasi tutte le 37 camere si affacciano sulla Val Pusteria e sulla Valle Isarco. Lo sguardo si perde incantato sul Sass Putia, la Plose, il Sasso Lungo, il Sasso Piatto, lo Sciliar e il massiccio del Catinaccio. In un posto privilegiato, con le Dolomiti che fanno da sfondo, il ClimaHotel® Gitschberg, a 1400 metri di altitudine, si inserisce armoniosamente nel bel paesaggio del paesino...
Theiner’s Garten Bio Vitalhotel – Trentino Alto Adige
Legno, pietra e incastri naturali Avete presente come può sentirsi un lillipuziano a entrare nello chalet di Gulliver? Ecco, chi entra nella hall del Theiner’s Garten Bio Vitalhotel ha esattamente questa sensazione. Dall’esterno, neanche molto, ma appena si varca la soglia, si percepisce la maestosità della struttura; la sorpresa è che tutto, anche se “tanto”, è stato costruito rigorosamente secondo i dettami di eco-sostenibilità. Il...
Maso Oberlegar – Trentino Alto Adige
Tradizioni contadine Il Maso Oberlager a Terlano è il tipico maso altoatesino del circuito dei Buschenschank, del Gallo Rosso, ma Helene e Franz Schwarz ci mettono qualcosa in più: Helene crea nuovi piatti con un forte legame alle tradizioni contadine e con particolare attenzione all’uso dei prodotti propri, Franz è un grande produttore di vini, soprattutto bianchi, di speck e di prosciutto, ma anche un ottimo ballerino e jodler...
Lagació Mountain Residence – Alto Adige
Connessione tra uomo e natura Circondata e protetta dalle vette delle Conturines, del La Varella e del Lagazuoi, la piccola località di San Cassiano in alto Adige, a 1537 metri di altitudine, ha bei negozi, invitanti caffè e due ristoranti con stella Michelin (il St. Hubertus e La Siriola). L’estate è la stagione delle escursioni, l’inverno quella dello sci con, a due passi, il carosello sciistico dell’Alta Badia e del Dolomiti...
NaturHotel Lüsnerhof – Trentino Alto Adige
Super Bio! E’ difficile incontrare Franz seduto alla scrivania nella direzione del suo hotel: ama la natura, ama camminare nel bosco e appena può accompagna i suoi ospiti nelle passeggiate che organizza sull’Alpe di Luson. Franz Hinteregger da giovane faceva il pastore vivendo d’estate nella malga, dove ha imparato ad amare e rispettare la natura. A 17 anni ha studiato alla scuola alberghiera e a vent’anni ha aperto una piccola...
Villa Calluna – Trentino Alto Adige
Buen retiro in Valle Aurina Chi costruisce deve essere lungimirante nell’interesse proprio, dei propri figli e dell’ambiente. Consumo energetico, inquinamento ambientale, sollecitazioni statiche dovute a intemperie ed eventi geologici: sono tutti fattori da considerare con la massima attenzione. Carmen Haidacher, la proprietaria di Villa Calluna a Campo Tures, in Alto Adige, è stata lungimirante quando ha dato il via alla costruzione...
Hubertus Stube – Trentino Alto Adige
Una confortevole ospitalità All’imbocco della Val Gardena, a soli 9 Km da Ortisei, nel bel mezzo di un paesaggio alpino circondato da montagne e prati, si trova Hubertus Stube. L’hotel nasce nel 1975: Urban Krapf possiede un grande prato, con un antico e maestoso fienile, vicino a Laion, a 1100 metri di altitudine, e decide di costruirvi una piccola pensione di sette stanze. Ci lavora insieme a sua moglie Giovanna, che si occupa fin...
Commenti recenti