Villaverde Hotel & Resort – Wellness SPA & Golf – Friuli Venezia Giulia
Fra le splendide colline moreniche di Fagagna, contornato da colline di querce e faggi che svettano sullo sfondo delle Alpi Giulie, sorge il nuovissimo Villaverde Hotel & Resort-Wellness Spa & Golf con una completa offerta turistica e sportiva. Quattro piani di architettura contemporanea eco sostenibile, tra geotermia e fotovoltaico, ha preso forma nel verde: superfici vetrate e spazi aperti offrono un’esperienza interna di...
Novità 2016 a La Reserve – Abruzzo
Tra i più antichi sistemi di cura sin dai tempi antichi, la Medicina Termale utilizza l’acqua minerale o i suoi derivati come metodo terapeutico. Le sorgenti che sgorgano presso Caramanico Terme, in provincia di Pescara, sono rinomate fin dal XVI° secolo per le loro preziose virtù depurative e rimineralizzanti: la Fonte Oligominerale Pisciarello, ha effetto diuretico, e la Fonte Solfurea La Salute, acqua minerale ad alto grado...
Barricata Holiday Village – Veneto
Nel cuore del Parco del Delta del Po, Riserva della Biosfera Unesco, la promessa è una vacanza tutta natura: Barricata Holiday Village, affacciato sul mare, offre bungalow, cottage, chalet e Lodge tent già pronte, un glamping con veri e propri letti, armadi, cucina e terrazzo, bagno con doccia in camera, una vacanza di lusso che abbraccia il lato migliore del campeggio. La Riserva della Biosfera, che in Italia sono 13, non è solo un...
Hotel Cré Forné – Valle d’Aosta
Sport e natura, comodità e benessere: l’Hotel Cré Forné, vicino alla telecabina del Crest, a 2020 metri di altezza, su un balcone naturale che si affaccia sulla Val d’Ayas, il Monte Rosa e il Cervino, è il posto dove avere tutto questo insieme. La struttura di Champoluc, recentemente rinnovata secondo il progetto dell’architetto Leonardo Macheda, offre 18 caratteristiche e confortevoli camere. Il ristorante dell’Hotel Cré Forné, con...
Relais Garden Cactus B&B – Sicilia
A 15 minuti dalla Valle dei Templi di Agrigento e vicino alla Scala dei Turchi, si trova il Relais Garden Cactus B&B, immerso in uno speciale Giardino Botanico di Cactus. Le stanze si affacciano sul rigoglioso orto botanico e sul tipico paesaggio siciliano ricco di verdi colline di ulivi e vigneti e di coltivazioni di frumento. Nel giardino del Relais Garden Cactus B&B ci sono attrezzature per barbecue e una piscina; la...
Benvenuti nella casa vegetale
Vivere in una casa verde. Nel vero senso della parola, dai materiali da costruzione alle tecniche di risparmio energetico, dalla riduzione di solventi nell’ambiente fino alle piante fuori e dentro la casa. Per abitare in un luogo che sfrutta e accoglie tutti i benefici e gli influssi della natura, senza rinunciare alla comodità e all’estetica. Se è vero che l’edilizia è una delle attività umane a più alto impatto ambientale, è...
Barcelò La Bobadilla – Spagna
Un piccolo borgo nella campagna andalusa trasformato in un’elegante struttura di 70 camere, che conserva le antiche tradizioni di questo angolo di terra spagnola: è Barcelò La Bobadilla. Siamo nella regione della Loja, nel cuore dell’Andalusia, dove le colline si susseguono in un paesaggio sconfinato. 350 ettari di terreno in mezzo agli ulivi e querce, che assicura l’assoluta pace e riservatezza a chi sceglie questo resort,...
Masseria Agnello – Sicilia
Ospiti da amici Rosmarino, timo e lavanda. Palme nane e giovani ulivi. Il mare. Il cielo blu della Sicilia. Siamo a Realmonte nella Masseria Agnello, relais inaugurato a maggio 2015 che si affaccia in una terra baciata dal sole. I proprietari della struttura ricettiva hanno ricostruito, con sapienza e maestria, la casa del Massaro, le abitazioni dei contadini e i ricoveri di animali del feudo che appartenne al Barone Agnello. Le...
Villaggio Innamorata – Isola d’Elba
All’Isola d’Elba, il Villaggio Turistico Innamorata sorge nell’incantevole Baia dell’Innamorata a Capoliveri, alle porte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. La Baia prende il nome da un’antica leggenda, rievocata ogni 14 luglio con un corteo storico che sfila al tramonto per i vicoli di Capoliveri fino alla spiaggia illuminata da torce. Il Villaggio, immerso nella vegetazione mediterranea, è adatto a famiglie, coppie e gruppi...
Officina del Sole – Marche
Officina del Sole Soft opening nelle Marche, a luglio 2016, dell’Officina del Sole, molto promettente connubio tra un resort in una riserva privata e il paesaggio unico delle splendide colline del Fermano, nelle Terre del Monte Milone. La struttura principale, in origine risalente al XV secolo, è stata ristrutturata e dedicata ad ala ricettiva e ristorativa ed è immersa tra vigne e uliveti, con le prime 25 suites pronte che danno su...
Trova il tuo albero ai Trulli del bosco – Puglia
È molto carina questa iniziativa: se prenoti tra febbraio e marzo (il periodo giusto per piantare un albero), una vacanza ai Trulli del bosco per la prossima estate, al tuo arrivo trovi in regalo per te un vero albero da frutto con il tuo nome e una dedica personale. Così ogni ospite porta ossigeno, paesaggio e vita a un territorio e ai suoi abitanti e potrà al suo arrivo trovare già l’albero da frutto piantato. Trulli del bosco, a un...
LaGare Hotel – Lombardia
Tra i grattacieli di Porta Nuova a Milano, a pochi passi dalla Stazione Centrale e dalla movida di Corso Como e Corso Garibaldi, LaGare è un hotel che ha come punti di forza, oltre all’eleganza e al lusso, anche la cura dell’ambiente e la sostenibilità. Aperto nel febbraio del 2015, LaGare presenta un esterno che ricorda una scacchiera colorata, grazie al particolare gioco di luci composto da ogni finestra. All’interno si è accolti da...
Sardegna Grand Hotel Terme
La Sardegna è anche una terra di benessere termale: fuori dall’alta stagione è ancora più facile raggiungere l’aeroporto di Cagliari e da lì recarsi al Sardegna Grand Hotel Terme, il quattro stelle di Fondorgianus sul fiume Tirso, nell’entroterra oristanese. Questa area geotermale è tra le più interessanti della Regione: le acque, scoperte in antichità, scaturiscono attraverso fratture di rocce Paleozoiche a una temperatura di 50°...
Vivosa Apulia, l’ecoresort antistress – Puglia
L’ecoresort 4 stelle Vivosa Apulia Resort sorge nel cuore del Parco regionale litorale di Ugento, nel Salento. Tutte le camere, dalla standard alla suite, si affacciano sulla tipica corte salentina dove una volta si faceva vita di vicinato e sono immerse nel silenzio di una pineta lussureggiante che separa l’hotel dalla spiaggia di finissima sabbia bianca, riservata alla clientela, e dal limpido mare cristallino....
Poggio Pratelli – Toscana
Circa trent’anni fa Malò dal Verme, che dalle nebbie padane si recava spesso in Toscana a visitare alcuni amici, trovò un posto che le piacque molto nella campagna a 25 Km a sud di Firenze, e lì si fermò. Poggio Pratelli, raggiungibile da Poggio alla Croce dopo avere percorso 1,5 Km di strada sterrata, è una casa colonica ristrutturata nel tempo, con due appartamenti indipendenti per gli ospiti, uno per due persone e l’altro per...
Natale e Capodanno nelle Eco-Strutture
Dalle eco-strutture amiche dell’ambiente e di Ecoturismonline, sono arrivate cegliendo anche una struttura eco-sostenibile, dove riposare e mangiare bene e sano. Al Montebelli Agriturismo e Country Hotel, tenuta a coltivazione biologica, dove tutto parla di natura e relax nella Maremma grossetana, quiete e bellezza sono le parole chiave di San Silvestro. La proposta per due persone, valida dal 30 dicembre 2015 al 2 gennaio 2016...
Casa del Vino della Vallagarina – Trentino
A Isera, in Vallagarina, La casa del Vino, dove si pranza “serviti da persone felici”, come recita la scritta sulla lavagna che propone il menù del giorno, è proprio una bella sorpresa. Ci siamo arrivati da Rovereto, dove il Mart e gli altri musei, i castelli, il lago di Cei, sono solo alcuni tra i forti richiami per una visita a questa bella cittadina. La Vallagarina può essere considerata la porta d’Italia per il turista che viene...
Masseria La Scalella – Puglia
Siamo nel Salento, a Manduria, al centro di un ideale triangolo che ha per vertici i capoluoghi di Taranto, Brindisi e Lecce, mete privilegiate da visitare con calma e serenità, per coglierne la vera essenza. All’interno della Riserva Naturale del Litorale Tarantino Orientale, dal 1172 la tenuta Masseria La Scalella svolge la sua attività di azienda agricola. Costruita con tufo e pietra, tipici di questa zona, la struttura è stata...
Cascina Galizia – Lombardia
Soggiorno di charme nell’antica Grangia Immerso tra il verde dei boschi e l’azzurro delle acque, a pochi chilometri da Milano, l’agriturismo Cascina Galizia si trova nel territorio del Parco del Ticino, a Cuggiono. È un’oasi in cui la natura e la sua energia dominano incontrastate e dove le strutture sono state recuperate dall’abbandono: gli edifici, tipici dell’architettura rurale, religiosa e signorile, si specchiano...
Capra e Cavoli – Lombardia
A Isola, il quartiere di Milano ricco di locali e ristoranti, dove le vecchie forme della città incontrano e si scontrano con la novità delle vetrate e degli alti grattacieli contemporanei, si nasconde Capra e Cavoli: un giardino, ma al chiuso, un angolo verde e accogliente che ricrea l’atmosfera bohémienne delle feste d’estate. Il cibo dell’anima Food&Relax maison, loft giardino concepito come vero e proprio paesaggio urbano e...
Urbino Resort Tenuta Ss Giacomo e Filippo – Marche
Ai piedi di Urbino, nell’Oasi faunistica della Badia (area protetta), si trovano i 360 ettari della Tenuta Ss Giacomo e Filippo con Azienda agricola a coltivazione biologica (Urbino Agricola). Il luogo unisce l’arte e la cultura del territorio urbinate alla natura incontaminata, ed è caratterizzato da colline marnoso-argillose, boschi, pianure fluviali e maestose querce secolari, e fa parte del SIC della Provincia di Pesaro e...
Otto – Lombardia
Nella metropoli milanese frenetica e in trasformazione che accoglie attualmente Expo 2015, dove tutti corrono e vanno di fretta, un po’ di tranquillità si può trovare. Dove? Da Otto, in via Sarpi 10, nel centro della Chinatown milanese. Co-living. Co-drinking. Co-thinking. Si tratta di un locale moderno, informale e arredato in modo semplice, dove si può bere un caffè, fare un pranzo fresco e salutare oppure fermarsi a leggere una...
Messner Mountain Museum Corones – Trentino
Fotografie di Carla Turri Reinhold Messner ci ha regalato l’ultima parte del suo progetto: il Messner Mountain Museum Corones, disegnato dallo studio del famoso architetto Zaha Hadid e interamente consacrato alle grandi vette e alla storia dell’alpinismo, è il sesto dei suoi musei dedicati alla montagna. E l’ha voluto a Plan de Corones, la “montagna dello sci” e delle escursioni, che si trova tra la val Badia, Valdaora e val Pusteria,...
Azienda Agricola Accornero – Piemonte
Vini biologici di alta qualità “È finita un’altra giornata, gli uomini della vigna tornano a casa. Credo che molta felicità sia agli uomini dove si trovano i buoni vini; il buon vino è frutto di fatica, perché la terra da sola non basterebbe” (Leonardo Da Vinci). Barbera, Grignolino, Freisa e Malvasia di Casarzo d’Asti: nel comune di Vignale Monferrato si trova la Cascina Ca’ Cima, circondata da 20 ettari interamente...
Sardinna Antiga – Sardegna
Stregati dalla luna Se potessi scegliere ora un luogo dove staccare la spina e rigenerarmi, andrei qui, a Sardinna Antiga. Siamo tra la campagna e il mare di Santa Lucia di Siniscola, in località Sa Petra e S’Ape, all’interno di una vallata solitaria, dove la luna risplende ammaliante. Ma non è solo la posizione che mi attira: il perché di questa mia scelta si può comprendere dopo che avrete letto il racconto di Giovanni Conteddu e...
Alpiana Resort – Alto Adige
Tra boschi e green Alpiana Resort è una grande e completa struttura la cui gestione è seguita dalla famiglia Margesin, albergatori da oltre 40 anni. Si trova a pochi Km da Merano e da Bolzano, in uno splendido isolamento: un piccolo altopiano, a Foiana, che offre una splendida vista su montagne e boschi circostanti, così vicini da offrire la sensazione di poter essere toccati con la mano. L’ospitalità è lussuosa: una SPA di 2.000 mq,...
Agriturismo Guinzano – Umbria
Quel pezzetto là in fondo L’Agriturismo Guinzano è vicino a Gubbio, fuori dalle strade battute, in un sito di importanza comunitaria (SIC) della rete Natura 2000 dell’Unione Europea. Stefano e Daniela si sono trasferiti in Umbria nel 2005 e hanno impostato la loro attività di azienda agricola biologica, certificata Suolo e Salute, su 16 ettari, parte boschivi e parte dedicati alle coltivazioni e all’allevamento. Dopo qualche anno...
Club Ippico Euratom – Lombardia
Situato in un territorio dall’alto valore storico e culturale, il Club Ippico Euratom è ai piedi della celebre Rocca Borromeo di Angera, a poco più di mezz’ora da Milano, nell’area del più importante insediamento celta in Italia (popolazione famosa soprattutto per il proprio rapporto simbiotico con la natura), con lo spettacolare scenario del Lago Maggiore. Il Club è probabilmente una delle strutture equestri più...
Ca du Chittu – Liguria
Profumo di rose in Val di Vara Ca’ du Chittu (letteralmente colui che si sveglia presto al mattino e fin dal mattino presto è operoso) domina una piccola valletta incontaminata fra i boschi di castagni nella Val di Vara, l’Organic Valley della Liguria. È un’azienda agrituristica con agricoltura bio non certificata: utilizza il concime del proprio allevamento per le coltivazioni, i prodotti di scarto sono dati agli animali...
Le Vigne di Corvino – Lombardia
Lungo la Via del sale Il BioHotel Le Vigne di Corvino sorge a Corvino San Quirico, ai piedi dell’Appennino, tra le belle valli dell’Oltrepò Pavese. La struttura, con un’area frutteto e un sentiero aromatico tra piante di salvia, menta, ruta, timo, rosmarino, lavanda, incenso, liquirizia e altre ancora, risale ai primi anni Novanta. Recentemente sono state in parte rinnovate le camere e il ristorante; a giugno 2015 c’è stata la...
Relais di Tenuta Santa Caterina – Piemonte
Tra le vigne patrimonio dell’umanità Il Relais di Tenuta Santa Caterina, aperto ad aprile 2015, si trova sulle colline del Monferrato, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, ed è circondato dalle vigne di proprietà, dalle quali si ricava un vino sorprendente. E’ una casa nella natura, dove tutto ha una dimensione umana e ogni cosa è stata pensata come omaggio all’armonia del paesaggio...
Florandonole – Trentino
La dolcezza del miele, i profumi del bosco A Fai, sull’Altopiano della Paganella, sotto le Dolomiti di Brenta, in mezzo a prati verdi punteggiati da fiori e spighe, si trova l’Agriturismo Florandonole: aperto nel 2010, ha sei stanze arredate con un moderno design alpino in profumato legno di larice, abete, cirmolo, quasi tutto di recupero. Intorno a Florandonole (che vuol dire “mughetto”) si vedono la Paganella, il Bondone, il...
La Cortevilla – Toscana
Eden per veg e quattrozampe Nella campagna intorno a Suvereto, borgo medievale della provincia di Livorno, si trova l’azienda agricola con agriturismo La Cortevilla. Nata nel 2000, condotta da Marinella e Paolo, sin dall’inizio La Cortevilla è stata orientata da scelte che tenessero conto del rispetto dell’ambiente e della sua difesa, trasformando un terreno adibito al solo pascolo in un habitat naturale più ricco di biodiversità, sia...
Bed&Breakfast Monte Oppio – Toscana
A spasso in luogo incantato Carlo Degl’Innocenti e Cinzia Ducci hanno creato un paradiso di attività open air per chi fa base presso il loro Bed and Breakfast Monte Oppio, sulla strada della montagna Pistoiese per andare all’Abetone. Il B&B è raggiungibile con mezzi pubblici – si arriva col treno alla stazione di Pracchia e si prende un pullman che si ferma proprio lì davanti – e offre sei camere con arredamento anni...
Vedetta Lodges-Toscana
Glamping Maremmano a 5 stelle Relais Vedetta è un boutique hotel situato sul Poggio La Forcola, nella Maremma grossetana, a un’altezza di 150 metri dal livello del mare, circondato da 15 ettari di bosco e un grande uliveto proprietà della famiglia, dove si produce olio di oliva extravergine biologico. La posizione è tranquilla e riservata ma vicina alla costa. Da quassù, gli ospiti godono una vista straordinaria e fresche brezze di...
Villa Eleiva-Umbria
A caccia di eccellenze Villa Eleiva, azienda agricola umbra che produce olio extravergine di oliva di eccellente qualità, il prossimo giugno inaugura il suo Glamping, il primo in Italia dove praticare il Food Hunting, una “caccia grossa” al cibo di eccellenza, di cui la regione è ricca custode. Glamping e non solo I quattro lodge in legno e materiali naturali, dal design che riproduce l’ambientazione di tenda africana tipica dei...
Klima Hotel Milano Fiere- Lombardia
Fiore di loto nel business district Il Klima Hotel Milano Fiere è una sorta di fiore di loto che emerge in un contesto urbano in continuo divenire, tra cantieri e lavori di realizzazione, a ridosso del sito che ospita Expo 2015. Ed è proprio in questo contrasto che sta la sua bellezza e la sua forza. L’hotel, classificato 4 stelle Superior, è una struttura completamente votata all’eco-sostenibilità, di cui ne vanta il primato a Milano...
La Quercia di Licari-Calabria
AGGIORNAMENTO 14 MARZO 2019: L’AGRITURISMO CI HA COMUNICATO DI AVER CESSATO LA SUA ATTIVITA’!
Su Marmuri-Sardegna
Ulassai, in Ogliastra, è famosa per il suo complesso sistema di grotte – le più famose sono quelle di Su Marmuri – per essere il paradiso di free climber e trekker. Ha tre settori d’arrampicata (Canyon, la cascata e la torre dei venti) e offre circa 150 vie in un ambiente unico, dove è possibile arrampicare anche nel cuore dell’estate… Il paese dista solo 15 minuti da un mare tra i più spettacolari al mondo. La leggenda di...
La Contea degli Angeli – Toscana
Cercasi soci per vivere in Paradiso La Contea degli Angeli si trova nei pressi del paese di Castell’Azzara, in provincia di Grosseto, sotto il Monte Amiata, al confine della riserva naturale del Monte Penna. L’eco-villaggio è il luogo ideale per camminare, meditare, rigenerarsi, mangiare e bere bene, per imparare a prendersi cura di se stessi e coltivare la terra… I fondatori, Cristina e Diego, che hanno acquistato la struttura...
Al Rocol – Lombardia
Cantina con agriturismo in Franciacorta Con oltre quattro secoli di storia tramandata di generazione in generazione, Al Rocol, cantina con agriturismo in Franciacorta, una delle regioni vitivinicole più famose d’Italia, a una decina di chilometri da Brescia, è esteso su 34 ettari, di cui 9 sono vitati seguendo le direttive della più attuale viticoltura e del Consorzio Vini Franciancorta, di cui fa parte. Passione per il vino Gianluigi...
Un Posto a Milano – Lombardia
Martedì 24 marzo 2015 a Cascina Cuccagna aprirà ufficialmente la foresteria di Un posto a Milano, già molto conosciuto per il suo punto ristoro all’interno della struttura. Per l’occasione, è prevista anche l’inaugurazione della mostra Ritratti dalla prateria, disegni a china ispirati al mondo dei nativi americani dell’artista milanese Pietro Sganzerla. “Preferiamo non chiamarlo Ostello – spiega...
Yuptala – Toscana
Vacanza in tenda Livio è proprietario in Valdera dell’azienda agricola Yuptala, che produce frutta e verdura biologica dal 1984. Qualche anno fa ha aggiunto l’agriturismo con campeggio, comprendente sei piazzuole per massimo 18 persone: i viaggiatori che preferiscono tenda, camper e roulotte trovano qui il loro posto perfetto, dove vivere e rilassarsi nella natura. Che cosa è un agricampeggio Riprendiamo la definizione dal sito...
Agriturismo Laperegina – Abruzzo
Laperegina è un “Agriturismo senza piscina né centro benessere”: chiediamo a Marino Recchini, il proprietario, perché ha messo in evidenza questo aspetto della sua struttura, che si trova nelle praterie di Campo Imperatore, dalle quali si innalza il Gran Sasso, e poco più in là la Majella. “L’agriturismo è nato nel ’94 per una scelta di vita: io sono sempre stato ecologista e interessato al biologico e mi sono trasferito qui in...
Agriturismo Corboli – Toscana
Tra i sentieri dell’Appennino Sulla vecchia strada di Vernio, nell’Appennino toscano, a 380 metri di altitudine, trovate l’Agriturismo Corboli, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione. La struttura può accogliere fino a 20 persone, divise in sei appartamenti indipendenti e forniti di camere, cucina e soggiorno, disposti tutti intorno alla piscina a sale con vista sulla Val di Bisenzio. Da qualche anno sono...
Hotel Notre Maison – Valle d’Aosta
Dove il relax è di casa, tra percorsi naturalistici e sci di fondo Attraverso strade di montagna, lungo vie percorse un tempo da pionieri del commercio e dell’esplorazione, circondati da forti e vecchie case rurali, la catena montuosa delle Alpi si apre in una grande vallata, tra pareti scoscese e boschi secolari. Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso Un’ampia distesa chiamata Prati di Sant’Orso, riconosciuta come...
Ostello Olinda – Lombardia
Quello che colpisce di questo Ostello, non è la vicinanza con Milano, per quanto sia a soli 15 minuti dal centro e poco distante dalla fermata della metropolitana Affori, ma la sensazione di ritrovarsi in una realtà totalmente diversa da quella cittadina e frenetica. Olinda, infatti, è immerso nel verde del parco dell’Ex Ospedale Paolo Pini dove è possibile ammirare anche il Giardino degli Aromi: un grande orto pubblico...
Badia a Coltibuono – Toscana
L’abbazia del buon raccolto Se siete in vacanza nel cuore del Chianti Classico, Badia a Coltibuono è un indirizzo da non perdere: qui, oltre a soggiornare, potete degustare un vino biologico, pranzare sotto un magnifico pergolato con vista o imparare a cucinare toscano. Tra boschi e vigne Facile da raggiungere, ma abbastanza in disparte rispetto le strade più battute dal turismo di massa: il giusto connubio per rendere ancora...
Hotel Capo Sud – Toscana
Ospitalità di lunga tradizione all’Elba Al confine del Parco Naturale dell’Arcipelago Toscano, l’Hotel Capo Sud è uno dei più antichi dell’isola d’Elba: il nonno acquistò una casa colonica 60 anni fa, la trasformò in albergo e ora sono i due nipoti e fratelli Di Puccio a gestirla. Le scelte ecologiche, nelle piccole e grandi ristrutturazioni che si sono avvicendate nel tempo, sono state fatte per convincimento personale e hanno...
Bio Hotel Elite – Trentino Alto Adige
Cuore biologico “Perché anche le prossime generazioni possano vivere e godere la natura nella sua semplicità e straordinarietà, dobbiamo rispettare l’ambiente ed il suo ciclo naturale”. Il Bio Hotel Elite si trova in Trentino, a Levico Terme, nel punto più alto del fondovalle della Valsugana, a 22 km da Trento. A pochi passi ci sono le terme e il lido del lago di Levico. La zona è celebre per i suoi magnifici laghi,...
Il Sentiero B&Bio – Sardegna
Per pellegrini e romantici Il Sentiero B&Bio è per accogliere pellegrini, viaggiatori sostenibili, per una vacanza romantica, culturale o di relax, per ricaricarsi nel corpo, nella mente e nello spirito. Elisabetta, la proprietaria, ha fatto tempo fa un viaggio lungo il Cammino di Santiago de Compostela e quando è rientrata a casa sua, nell’isola di Sant’Antioco in Sardegna, le è nata l’idea di fare ospitalità a prezzi...
Ostello Piero Rotta – Lombardia
Ospitalità ecologica low budget L’Ostello Piero Rotta, struttura progettata dall’architetto Mario Righini negli anni Sessanta, sta vivendo una rinascita grazie agli investimenti che, cinque anni fa, hanno dato il via a un percorso per farlo diventare una struttura innovativa ed ecosostenibile, pur restando low cost. L’Ostello è attualmente il più grande tra quelli milanesi, con oltre 300 posti letto è l’unico...
Agriturismo Valtidone Verde – Lombardia
No stress zone Ludmilla Wolf Ferro si trasferì nell’Oltrepò Pavese stabilmente da Milano nel 2009: laureata in informatica, un lavoro in una grande multinazionale, aveva la cascina di famiglia e voleva venderla. Ma per una concomitanza di eventi – se si crede al caso – ha deciso di tenersi la cascina e di dedicarsi al benessere… Ludmilla e il marito quindi hanno deciso di ristrutturare in funzione della sostenibilità, con...
Park Hotel Azalea – Trentino Alto Adige
Tra panorami di fiaba Cavalese, capoluogo della Val di Fiemme, a 1000 metri d’altitudine, è la località turistica famosa per le piste da sci e per i suggestivi paesaggi, la sua tranquillità e il clima mite d’estate. Ai margini del centro storico sorge il Park Hotel Azalea, circondato da un grande giardino che dà il nome alla casa, con panorama sulla catena del Lagorai e del Latemar e offre una sana e accogliente ospitalità, ideale per...
Cascina Rosso – Piemonte
Ho ricevuto in regalo un libro, La Tua Vita è un Orto Coltivala! (Positivamente in Langa), l’ho letto e l’ho trovato saggio. Mi sono incuriosita, sono andata a cercare l’autore, ed ecco che cosa ho scoperto. Adriano Rosso, ex pilota di aerei negli Stati Uniti e in Italia ed ex istruttore di volo, a un certo punto ha deciso di chiudere quel capitolo della sua vita e ha seguito un corso di agricoltura biodinamica alle Cascina Orsine di...
La Cucina di Giuditta a Genova – Liguria
Biologico, vegetariano, ma non solo Sotto il nome di Cucina di Giuditta a Genova ci sono due locali: quello soprannominato La gastronomia o Pausa Pranzo, e il Ristorante. Il primo è un piccolo negozio di gastronomia dove si possono acquistare piatti da portare via oppure gustare il proprio pranzo appena preparato nei pochi posti disponibili. Durante la bella stagione ci si può anche sedere sotto un dehors a pochi metri dall’ingresso...
La Locanda del Postino – Sicilia
Dentro il cratere con vista mare L’isola siciliana di Salina è formata da sei vulcani spenti e ha i rilievi più alti dell’arcipelago eoliano: nel 2002 è stata inserita – insieme alle altre Eolie – nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La spiaggia più bella e suggestiva dell’Isola è nella baia di Pollara, che si trova all’interno di un antico cratere. In questa localitài terreni sono coltivati a capperi,...
Joia – Lombardia
Etica e filosofia di uno Chef stellato Di Pietro Leemann – il primo Chef vegetariano più famoso d’Europa la cui lunga carriera (oggi incoronata dalle stelle della Guida Michelin) ricca di esperienze vissute accanto a maestri geniali, di incontri importanti, di luci e ombre, di luoghi e di viaggi, di fughe e ritorni, di silenzi e di contemplazione, che hanno dato vita alle sue straordinarie creazioni gastronomiche ed elevato la...
Torri Superiore – Liguria
Eco Villaggio All’estremità di Ponente, circa sette km verso l’interno di Ventimiglia, nella Valle Bevera, si trova l’eco-villaggio di Torri Superiore. E’ un piccolo borgo medievale che ha ricominciato a prendere vita nel 1989, dopo essere stato disabitato per decenni, e le cui antiche case in pietra erano ormai ridotte a ruderi. L’opera fu avviata, e ancora procede nel tempo, da un gruppo di appassionati che decise di riunirsi...
Il Cantico della Natura – Umbria
Soggiorno romantico In posizione strategica tra Umbria e Toscana – a poca distanza da Perugia, Assisi, Gubbio, Montalcino, Montepulciano, Siena e Firenze – Il Cantico della Natura è all’interno di un’azienda agraria di 50 ettari. E’ un bellissimo casolare del 1600 che domina una radura tra i boschi circondata da olivi secolari all’altitudine di 450 metri, con una splendida vista sul lago Trasimeno: quando...
Commenti recenti