Ubuntu – Liguria
Il Bar del Mondo Il sorriso di chi sta al banco è la prima cosa che colpisce, il biglietto da visita migliore. Sembra di entrare a casa di amici, nel loro salotto arredato con divani, poltroncine, sedie, tavoli, tavolini e libreria. Pace e senso di benessere vi avvolgono in questo spazioso e bel locale dal soffitto ad arcate. Ubuntu è un progetto della Cooperativa Sociale Nuova Solidarietà Onlus di Finale Ligure. È un bar equo...
Sardegna Ecologica – Sardegna
Tutti per uno, uno per tutti! Nove strutture e un diving in Sardegna, nelle province di Ogliastra e Nuoro, lavorano insieme per promuovere il loro territorio. “Il cibo a Km 0, la conoscenza delle tradizioni locali, compiere passeggiate tra le bellezze naturali, hanno una ricaduta positiva sul territorio” dice Veronica Lai dell’hotel Baja Azzurra. I dieci non pensano solo al proprio profitto, ma fanno rete e distribuiscono ricchezza...
Mangiar Sano al Borgo Antico – Liguria
A Sanremo con bio-gusto Entri nel locale e pensi che il mondo stia girando al contrario: varcata la soglia, ti ritrovi in una sorta di piazzetta con tanto di botteghe e tende, campanile con orologio, portoncini, finestra con un gatto sul davanzale e, ancora, una tettoia che ripropone ciò che una volta doveva proteggere una sorta di “vicolo di lavandaie” (in realtà protegge l’angolo di vini e liquori). E ti domandi: “Ma come, sono...
Hotel Excelsior – Marche
Spa vista mare Il vecchio hotel degli anni Cinquanta è stato completamente ristrutturato e trasformato in un modello di eco-sostenibilità e risparmio energetico. L’Hotel Excelsior di Pesaro abbina soluzioni impiantistiche all’avanguardia per l’autoproduzione energetica alla tecnologia domotica per la riduzione degli sprechi: ad esempio, il calore in esubero del deumidificatore della Spa viene recuperato per riscaldare l’acqua della...
Riccione ecosostenibile – Emilia Romagna
Hotel e spiagge green Riccione, capitale del divertimento e da sempre pioniera verso nuove frontiere e forme di turismo, diventa sensibile anche all’ecosostenibilità, mostrandosi ancora una volta un passo avanti rispetto alla tradizione, pur con il dovuto rispetto verso quest’ultima. La città di mare si reinventa, offrendo nuovi spunti per una vacanza che rispetti l’ambiente e valorizzi il territorio con i suoi prodotti, e attingendo...
Intur Residence Isola d’Elba – Toscana
Incontro perfetto tra uomo, natura e mare Oggi parliamo di un residence che è in una tra le più belle zone dell’Isola d’Elba, a un km da Marciana Marina, il piccolo borgo con la Torre Pisana del XII secolo e il Rione del Cotone con le case dei pescatori arroccate sugli scogli e le barche tirate in secco sulla spiaggia sottostante. Intur Residence Isola d’Elba è un’antica villa ristrutturata, in un parco naturale di 11.000 mq,...
Azienda Agricola Posta Pastorella – Puglia
Dove si fermavano le diligenze Al centro del Parco Nazionale del Gargano a due passi dal mare di Vieste, e dalla Foresta Umbra, si trova l’Azienda Agrituristica Posta Pastorella, antica masseria del XVII secolo. L’azienda è nata nel 1986: anticamente il fabbricato era una stazione di posta per le diligenze che nel XVII secolo viaggiavano tra San Severo e Vieste. Ora è immersa tra filari di viti e ulivi, circondata da fiori e...
Terme San Giovanni – Toscana
Ecobenessere all’Isola d’Elba Incastonato come una gemma preziosa nel golfo di Portoferraio, il bacino delle Terme San Giovanni confina con lo stabilimento termale, sorto nel 1963 in una strepitosa posizione panoramica di fronte al Porto Mediceo. Il Centro è circondato da un grande parco, confinante col mare e piantumato a eucalipti, palme e tamerici, dove gli ospiti possono passeggiare e rilassarsi prima e dopo i trattamenti. Le...
Castiglioncello – Toscana
Ormeggiati nella Costa degli Etruschi Si chiama Marina Cala de’ Medici e già il nome fa intendere che si tratta di un posto particolare. Si trova a Rosignano Solvay, in provincia di Livorno, ma in realtà basta arrivare sul molo e muoversi verso sinistra per trovarsi immediatamente sul lungomare di Castiglioncello (spettacolare, non ci vuole molto per capirlo, ma qui di cose belle ce ne sono parecchie). Il porto di Cala de’...
Pascucci Bio-Bar – Riccione – Emilia Romagna
Caffè buono e giusto A Riccione, capitale del divertimento e delle discoteche, suona strano il fatto che ci sia un bar rivolto al biologico e che spiega tale scelta “per mantenere un patrimonio genetico intatto, sano e naturale”, allargando, quindi, i propri orizzonti verso una concezione inconsueta. Il locale offre un’ampia scelta di caffè, dal classico espresso a quello americano, fino ai più ricchi e gustosi con la panna o con...
Centro Velico Riviera Vento-Scuola di Vela – Liguria
Leggeri e responsabili Una struttura ecosostenibile per eccellenza, una casa galleggiante e, al tempo stesso, un mezzo di locomozione silenzioso, spinto dal vento, a basso impatto ambientale: la barca a vela è un’esperienza unica di ecoturismo, che lega il viaggiatore intimamente ai ritmi della natura e ai compagni di viaggio. Il Centro Velico RivieraVento, Scuola di Mare e di Vela d’Altura, con sede a San Lorenzo al Mare...
Villa Agnese – Liguria
Tra la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole L’hotel Villa Agnese a Sestri Levante, nella penisola del Golfo del Tigullio, è un luogo speciale dove passare una vacanza rilassante, in coppia o da soli, e da dove partire per visitare le Cinque Terre, Portofino, San Fruttuoso, Camogli, Santa Margherita Ligure, Rapallo e Genova. Un passato da viaggiatore Pier Enrico Dall’Orso è il titolare dell’hotel: il suo trascorso di viaggiatore ha...
Commenti recenti