Il Piceno – Marche
Terra di magia e segreti da scoprire Nel cuore d’Italia, a cavallo tra il nord e il sud, esiste un territorio unico: il Piceno. Dal mare della costa Adriatica all’entroterra con lo splendido Parco Nazionale dei Monti Sibillini, passando per antichi borghi dove le persone del posto sono ancora cordiali e spontanee: il Piceno raccoglie una gamma infinita di storie, racconti e segreti ed esiste un itinerario in grado di raccontarli...
Monti Sibillini – Marche
Miti, ciaspole, avventura, ottima cucina e natura a 360° C’è un posto magico nel cuore dell’Italia, situato tra Umbria e Marche: sono i Monti Sibillini, la cui estensione tocca le provincie di Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Perugia e accoglie un Parco Nazionale. In questi luoghi l’incanto del paesaggio è rafforzato dai miti che da secoli avvolgono queste montagne e ne fanno un posto affascinante. Narra la leggenda che in una grotta...
Arcevia – Marche
Nove castelli tra le colline marchigiane Una zona fuori dalle rotte turistiche nell’entroterra marchigiano, un tuffo di due giorni nel medioevo, in una terra che ha conosciuto sanguinose battaglie tra Guelfi e Ghibellini. L’itinerario, diviso in due giornate ciclistiche, si snoda lungo i colli che circondano il monte Cischiano, dove si trovano i nove castelli di Arcevia. Arcevia nel medioevo era conosciuta come Rocca Contrada:...
Parco Regionale Monte Conero – Marche
A picco sul mare Istituito nel 1987, Il Parco regionale del Monte Conero è caratterizzato da alte falesie che precipitano a mare e vedute panoramiche impagabili e coinvolge i comuni di Ancona, Camerano, Numana e Sirolo nelle Marche. La costa della provincia di Ancona nella parte meridionale, in corrispondenza del monte Conero, è rocciosa: le alte pareti strapiombanti creano insenature e spiagge di rara bellezza, raggiungibili a piedi...
Ecoturismo nei Monti Sibillini – Marche
A spasso tra le lenticchie Foto di Luisa Calderaro Volete riscoprire il contatto con la natura camminando nel verde incontaminato del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, tra le Marche e l’Umbria? E’ un paesaggio selvaggio e unico, da eco-turista, dove pianure e praterie si alternano alle decine di vette che superano i duemila metri di quota. Per una vacanza all’insegna del trekking, vi consigliamo le visite organizzate dalle guide...
Commenti recenti