Il riso ecosostenibile (e buono) della Cascina Oschiena
110 ettari coltivati a risaia: il Tenimento di Oschiena, risalente al XII secolo, è fra i più antichi del territorio vercellese, ma a condurlo è una tra le più giovani coltivatrici dirette, Alice Cerutti, laureata in Economia Aziendale a Torino e attuale Vice Presidente del Consiglio Europeo di circa 2 milioni Giovani Agricoltori in Europa. Nel corso degli anni Alice con la sua famiglia ha fatto vari rinnovamenti, ma rispettando le...
Museo Ettore Fico – Piemonte
A Torino il Museo Ettore Fico, intitolato al pittore torinese vissuto dal 1917 al 2004, è una piacevole scoperta. Inaugurato nel 2014 nella zona Nord della città, denominata Spina 4, lo spazio espositivo di 2.000 mq è nato da una riconversione di un ex edificio industriale con lo scopo di aggregare e far scoprire i nuovi linguaggi artistici e culturali. Con un bel calendario di mostre internazionali, eventi, seminari e incontri, il...
Mirtillo Rosso Family Hotel – Piemonte
In Valsesia, a Riva Valdobbia, l’ecohotel Mirtillo Rosso è come una piccola frazione di paese: ha un corpo centrale con i servizi ricettivi, ristorativi e di intrattenimento ludico e wellness, attorno al quale si distribuiscono tre chalet per il pernottamento, ciascuno con 20 camere, per un totale di 60 stanze di differente tipologia. Mirtillo Rosso Family Hotel si rivolge alle famiglie con bambini e a quella generazione di genitori...
Azienda Agricola Accornero – Piemonte
Vini biologici di alta qualità “È finita un’altra giornata, gli uomini della vigna tornano a casa. Credo che molta felicità sia agli uomini dove si trovano i buoni vini; il buon vino è frutto di fatica, perché la terra da sola non basterebbe” (Leonardo Da Vinci). Barbera, Grignolino, Freisa e Malvasia di Casarzo d’Asti: nel comune di Vignale Monferrato si trova la Cascina Ca’ Cima, circondata da 20 ettari interamente...
Relais di Tenuta Santa Caterina – Piemonte
Tra le vigne patrimonio dell’umanità Il Relais di Tenuta Santa Caterina, aperto ad aprile 2015, si trova sulle colline del Monferrato, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, ed è circondato dalle vigne di proprietà, dalle quali si ricava un vino sorprendente. E’ una casa nella natura, dove tutto ha una dimensione umana e ogni cosa è stata pensata come omaggio all’armonia del paesaggio...
Cascina Rosso – Piemonte
Ho ricevuto in regalo un libro, La Tua Vita è un Orto Coltivala! (Positivamente in Langa), l’ho letto e l’ho trovato saggio. Mi sono incuriosita, sono andata a cercare l’autore, ed ecco che cosa ho scoperto. Adriano Rosso, ex pilota di aerei negli Stati Uniti e in Italia ed ex istruttore di volo, a un certo punto ha deciso di chiudere quel capitolo della sua vita e ha seguito un corso di agricoltura biodinamica alle Cascina Orsine di...
Locanda dell’Arte – Piemonte
Dove la creatività è di casa A 7 km di distanza dal Parco Naturale con il Sacro Monte di Crea, sito UNESCO, si trova Solonghello, un piccolo paese di collina in provincia di Alessandria, nel Monferrato. Qui Maria Sormani, un tempo gallerista, acquistò la villa del paese per abitarvi con la sua famiglia e, in seguito, ristrutturò il vecchio asilo adiacente, utilizzando il più possibile materiali di recupero, legno e pietra, dalla...
La Campagnetta – Piemonte
Pace ed energia Situato all’interno del Parco dei 5 laghi, a pochi Km dal lago Sirio, nel Canavese, l’agriturismo La Campagnetta si lascia abbracciare dalla natura e dal suo fluire. L’ambiente è molto accogliente, troverete un’atmosfera ospitale, informale, e vi sentirete subito a casa. Al vostro arrivo, oltre alle due proprietarie, troverete gatti, un cane con crisi di identità (si sente un po’ gatto!), l’asina Rina molto dolce e...
Weekendoc B&B&B – Piemonte
Merende e tartufo nel Monferrato Immaginate di essere nel bel giardino di una casa d’epoca del ‘700: davanti a voi il Monviso, il Monte Rosa e le colline del Monferrato. Vi apprestate a fare la vostra speciale prima colazione a buffet, a base di prodotti locali come i salumi monferrini (salame crudo e cotto) e i formaggi, tra i quali il Coconà (il nome deriva da Cocconato, località monferrina), il Prataiola e i formaggi di capra...
Palazzo Tornielli – Piemonte
Eventi e B&B in residenza d’epoca Sulle colline piemontesi, in provincia di Alessandria, tra le vigne e i boschi di noccioli, quasi equidistante da Torino, Milano e Genova, si trova il borgo medievale Mombello Monferrato, nato come insediamento romano nel II-III secolo d.C. Nel cuore della cittadina sorge Palazzo Tornielli, risalente al XV-XVI secolo e abbandonato negli anni ’60. Il restauro conservativo di questo palazzo privato...
CasaVischi – Piemonte
Tradizione e avanguardia In un luogo lontano dal turismo di massa, CasaVischi diventa un punto di partenza per riscoprire zone dimenticate, ma sorprendentemente affascinanti e ricche di storia e natura. È situata a San Secondo di Pinerolo, un piccolo comune distante circa 4 km a sud ovest di Torino. La struttura è una CasaClima*, incastonata come un diamante prezioso su una “montatura” classica, avanguardia pura per un paesino come...
Orto del Pian Bosco – Piemonte
Azienda agricola con ristorante biologico Se quello che cercate è una cucina sana e genuina che dà risalto al sapore delle materie prime, l’Orto del Pian Bosco è ciò che fa per voi! L’agriturismo è nella campagna di Fossano, a sei Km dal centro cittadino, sulla statale 214, tra Salmour e Trinità: da Fossano seguite le indicazioni per Bene Vagienna, sul raccordo autostradale uscite in direzione Salmour. Vitamine bio L’Orto del Pian...
Commenti recenti