Da Paola sulle colline pistoiesi
Nell’Appennino pistoiese, circondato dal bosco, il B&B Da Paola ospita chi ama la natura e il relax. La casa si affaccia su un grande prato a 700 metri di altitudine: conigli, una mucca e galline vivono felicemente nei loro ricoveri nelle immediate adiacenze. Al riparo di un gazebo, nella bella stagione, viene servita la prima colazione: formaggi locali, affettati, dolci, pane e cornetti della pasticceria del paese, biscotti della...
Hotel Hermitage – Isola d’Elba
La storia dell’Hermitage ebbe inizio nel 1955, quando Paolo e Ileana De Ferrari visitarono l’isola d’Elba e se ne innamorarono, soprattutto della spiaggia della Biodola, decisero di acquistare la terra e costruirono un hotel per viaggiatori. Oggi Raffaella e Massimo, i figli dei fondatori, accolgono gli ospiti nel loro Hotel che si affaccia in una delle baie più incantevoli. Mare e natura Noi arriviamo la sera con un volo della Silver...
Riva del Sole Resort & Spa in Maremma
Sul mare di Castiglione della Pescaia, comune in provincia di Grosseto, vincitore delle 5 Vele come la località più eco-sostenibile d’Italia e nuovamente Bandiera Blu 2014, si trova Riva del Sole resort & Spa. Tra le molteplici peculiarità del Resort, il suo essere totalmente eco-friendly è certamente la più significativa; creato dagli svedesi negli anni ’60 all’interno di 27 ettari di pineta confinanti con la Riserva Naturale di...
Il Paluffo, eco-lodge per ritrovare se stessi
A pochi Km da Certaldo e da San Gimignano, nella campagna toscana, il Paluffo è un luogo perfetto dove rigenerarvi: un complesso storico in un ambiente eco attento e curato nei dettagli. E se non bastasse la natura per aiutarvi a stare a contatto con voi stessi e a staccare la spina dalla confusione del mondo esterno, dal 1 al 3 marzo 2019 si terrà qui un ritiro di meditazione, pratiche di mindfulness che aiutano a vivere nel...
Firenze, oltre il turismo
Se ne parla parecchio negli ultimi tempi, si chiama Overtourism: è il turismo abbondante che irrompe in determinate città (oltre che spiagge e territori naturali) e crea disagio per tutti, portando con sé come conseguenza il degrado, l’invivibilità. E, spesso, lo spopolamento dei centri urbani, con l’abbandono delle botteghe artigianali a favore di brand che pagano carissimi affitti, ma non sono caratteristici del luogo. C’è un modo...
La Bagnaia Golf & Spa Resort
Un borgo medievale nella campagna del Merse, vicino a Siena, legato alle tradizioni della civiltà contadina, con le abitazioni rurali arroccate attorno alla chiesa: La Bagnaia Golf & Spa Resort, con la vicina Filetta, le antiche terme di Santa Caterina, i resti del castello di Frontignano e la vasta tenuta, è un lussuoso albergo diffuso. Marisa Monti Riffeser, la proprietaria, ne ha fatto uno dei migliori esempi di ospitalità in...
Le 8 migliori risorse di Castello del Nero – Toscana
Situato a metà strada fra Firenze e Siena e circondato da 300 ettari di vegetazione tra le colline della Val di Pesa, Castello del Nero è un boutique hotel 5 stelle lusso nel Chianti, appartenente alla catena The Leading Hotels of the World. Il Castello, sotto tutela delle Belle Arti, è stato sottoposto a una ristrutturazione scrupolosa: la vista dà su vigneti e uliveti, la magia del paesaggio agreste. L’edificio ha origine nel XII...
Badia a Coltibuono – Toscana
If you are spending your holidays in the heart of the Classic Chianti, Badia in Coltibuono it’s a place you can’t miss. Here you will not only able to stay but you will have lunch with a fantastic view in front of you and you’ll be able to learn how to cook Tuscany’s recipes. Between woods and vineyards The place it’s easy to reach but at the same time it’s away from the usual touristic sites. From Florence you can get to Coltibuono...
Terme Antica Querciolaia – Toscana
Per chi ama le acque ipertermali in un contesto ambientale di grande impatto visivo, suggeriamo una giornata all’insegna del recupero psico-fisico a Rapolano, presso le Terme Antica Querciolaia. Rapolano è un piccolo borgo in provincia di Siena, adagiato sulle Crete Senesi, distese argillose dal fascino indiscutibile: un paesaggio lunare punteggiato, secondo le stagioni, da girasoli e grano, mosso da cipressi e greggi di pecore che vi...
Villaggio Innamorata – Isola d’Elba
All’Isola d’Elba, il Villaggio Turistico Innamorata sorge nell’incantevole Baia dell’Innamorata a Capoliveri, alle porte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. La Baia prende il nome da un’antica leggenda, rievocata ogni 14 luglio con un corteo storico che sfila al tramonto per i vicoli di Capoliveri fino alla spiaggia illuminata da torce. Il Villaggio, immerso nella vegetazione mediterranea, è adatto a famiglie, coppie e gruppi...
Poggio Pratelli – Toscana
Circa trent’anni fa Malò dal Verme, che dalle nebbie padane si recava spesso in Toscana a visitare alcuni amici, trovò un posto che le piacque molto nella campagna a 25 Km a sud di Firenze, e lì si fermò. Poggio Pratelli, raggiungibile da Poggio alla Croce dopo avere percorso 1,5 Km di strada sterrata, è una casa colonica ristrutturata nel tempo, con due appartamenti indipendenti per gli ospiti, uno per due persone e l’altro per...
La Cortevilla – Toscana
Eden per veg e quattrozampe Nella campagna intorno a Suvereto, borgo medievale della provincia di Livorno, si trova l’azienda agricola con agriturismo La Cortevilla. Nata nel 2000, condotta da Marinella e Paolo, sin dall’inizio La Cortevilla è stata orientata da scelte che tenessero conto del rispetto dell’ambiente e della sua difesa, trasformando un terreno adibito al solo pascolo in un habitat naturale più ricco di biodiversità, sia...
Bed&Breakfast Monte Oppio – Toscana
A spasso in luogo incantato Carlo Degl’Innocenti e Cinzia Ducci hanno creato un paradiso di attività open air per chi fa base presso il loro Bed and Breakfast Monte Oppio, sulla strada della montagna Pistoiese per andare all’Abetone. Il B&B è raggiungibile con mezzi pubblici – si arriva col treno alla stazione di Pracchia e si prende un pullman che si ferma proprio lì davanti – e offre sei camere con arredamento anni...
Vedetta Lodges-Toscana
Glamping Maremmano a 5 stelle Relais Vedetta è un boutique hotel situato sul Poggio La Forcola, nella Maremma grossetana, a un’altezza di 150 metri dal livello del mare, circondato da 15 ettari di bosco e un grande uliveto proprietà della famiglia, dove si produce olio di oliva extravergine biologico. La posizione è tranquilla e riservata ma vicina alla costa. Da quassù, gli ospiti godono una vista straordinaria e fresche brezze di...
La Contea degli Angeli – Toscana
Cercasi soci per vivere in Paradiso La Contea degli Angeli si trova nei pressi del paese di Castell’Azzara, in provincia di Grosseto, sotto il Monte Amiata, al confine della riserva naturale del Monte Penna. L’eco-villaggio è il luogo ideale per camminare, meditare, rigenerarsi, mangiare e bere bene, per imparare a prendersi cura di se stessi e coltivare la terra… I fondatori, Cristina e Diego, che hanno acquistato la struttura...
Yuptala – Toscana
Vacanza in tenda Livio è proprietario in Valdera dell’azienda agricola Yuptala, che produce frutta e verdura biologica dal 1984. Qualche anno fa ha aggiunto l’agriturismo con campeggio, comprendente sei piazzuole per massimo 18 persone: i viaggiatori che preferiscono tenda, camper e roulotte trovano qui il loro posto perfetto, dove vivere e rilassarsi nella natura. Che cosa è un agricampeggio Riprendiamo la definizione dal sito...
Agriturismo Corboli – Toscana
Tra i sentieri dell’Appennino Sulla vecchia strada di Vernio, nell’Appennino toscano, a 380 metri di altitudine, trovate l’Agriturismo Corboli, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione. La struttura può accogliere fino a 20 persone, divise in sei appartamenti indipendenti e forniti di camere, cucina e soggiorno, disposti tutti intorno alla piscina a sale con vista sulla Val di Bisenzio. Da qualche anno sono...
Badia a Coltibuono – Toscana
L’abbazia del buon raccolto Se siete in vacanza nel cuore del Chianti Classico, Badia a Coltibuono è un indirizzo da non perdere: qui, oltre a soggiornare, potete degustare un vino biologico, pranzare sotto un magnifico pergolato con vista o imparare a cucinare toscano. Tra boschi e vigne Facile da raggiungere, ma abbastanza in disparte rispetto le strade più battute dal turismo di massa: il giusto connubio per rendere ancora...
Hotel Capo Sud – Toscana
Ospitalità di lunga tradizione all’Elba Al confine del Parco Naturale dell’Arcipelago Toscano, l’Hotel Capo Sud è uno dei più antichi dell’isola d’Elba: il nonno acquistò una casa colonica 60 anni fa, la trasformò in albergo e ora sono i due nipoti e fratelli Di Puccio a gestirla. Le scelte ecologiche, nelle piccole e grandi ristrutturazioni che si sono avvicendate nel tempo, sono state fatte per convincimento personale e hanno...
Antico Casale Poggio di Sole – Toscana
Una vacanza esperienzale Alessandra Toscano, biologa e titolare della società Universo Acqua, è la proprietaria dell’Antico Casale Poggio di Sole all’Isola d’Elba, nel cuore del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, paradiso per l’ecoturismo. Il rustico in pietra d’inizio ‘900 si trova in località Lacona, a circa 20 minuti da Portoferraio dove si arriva col traghetto. Per la ristrutturazione del rustico sono stati usati...
Osteria L’Orciaia – Toscana
Passione e genuinità in cucina Quando si arriva a Montebenichi, piccolo borgo antico in provincia di Arezzo, all’ombra del castello del capitan Goro, glorioso condottiero di ventura al servizio dei Medici, ci si trova in faccia un pergolato: sotto, pochi tavolini in ferro battuto che guardano l’Alta Val d’Ambra, nel cuore del Chianti. Si tratta dell’Osteria L’Orciaia, inaugurata il 1° maggio 2000, gestita da Gino Biagi col figlio...
Agricampeggio Madonna di Pogi – Toscana
La natura a portata di mano 120.000 mq di bosco, alberi da frutto e coltivazioni nella Valdambra, a un passo dalle principali mete turistiche della Toscana come il Chianti, la Maremma e le città d’arte di Siena, Arezzo e Firenze. L’Agricampeggio Madonna di Pogi offre ai turisti e agli amanti della natura e della vita rurale il piacere di conoscere lo stile di vita ecologico della Toscana. Stefano Loew Cadonna, il titolare, si è...
Hotel Rivoli – Toscana
Charme a Firenze L’Hotel Rivoli è un Boutique Hotel nel centro di Firenze, gestito da Chiara Caridi la cui famiglia è proprietaria dell’albergo da 50 anni. Nell’autunno dell’anno 1963, infatti, la famiglia compra la parte centrale dell’immobile in zona Santa Maria Novella, sede di un Convento Francescano, e lo trasforma in un piccolo albergo a 1 stella con 15 camere. A seguito dell’alluvione del 1966 si rende necessaria la prima...
Agriturismo Galeazzi – Toscana
Vino, natura e archeologia L’Agriturismo Galeazzi si trova in Maremma, vicino al Monte Argentario e alle terme di Saturnia, al centro di una ricca zona archeologica di reperti Etrusco-Romani (Vulci, Cosa, Sovana, Pitigliano). L’agriturismo esiste da una ventina d’anni, da quando all’agricoltura la famiglia Galeazzi ha voluto affiancare l’ospitalità. Ancora oggi qui si coltiva grano duro, olive e uva da cui ricavano olio e vino (Rosso...
Chianti House Il Poderino – Toscana
Dove l’upupa torna a cantare la primavera A San Casciano in Val di Pesa, a 15 Km da Firenze, si trova Chianti House “Il Poderino”, delizioso alloggio, completamente ristrutturato, in una casa colonica risalente al 1000. Siete nel territorio del Chianti Gallo Nero, un po’ fuori dalle rotte più turistiche, e ciò rende la scoperta di questo luogo ancora più affascinante. Al vostro arriva vi aspetta una bottiglia di vino Chianti offerta...
La Gabola – Toscana
Armonia tra natura e arte Ai piedi di Cortona, città etrusca, nella campagna toscana della Val di Chiana, Fattoria La Gabola è una casa patronale circondata da un parco nel quale si trovano cinque casine, ciascuna con giardino indipendente, barbecue, gazebo e cucina attrezzata. Casa Vacanza La Gabola esiste da una ventina d’anni, ma le sue origini risalgono al 1400. Alcune case sono costruzioni vecchie restaurate sapientemente, altre...
Podere Il Corniolino – Toscana
Il Casentino che stupisce Vicino a Poppi, nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, nel 2012 è nato da un vecchio podere pre- esistente e abbandonato il Podere Il Corniolino, agriturismo curato da Erika. Circondato da cinque ettari di terreno, con piante tartufigene, piante aromatiche, frutti, e alberi secolari originali del posto, il casolare è stato ristrutturato secondo i criteri dell’eco-sostenibilità. Offre due appartamenti,...
Chianti b&b Firenze – Toscana
Il lusso delle cose semplici La piccola struttura Chianti b&b Firenze si trova all’interno del Parco Archeologico Naturale PAN di Montelupo Fiorentino. Qui l’ospitalità è una tradizione di famiglia fin dagli anni ’60: i proprietari sono Rita Eller Vainicher, i cui antenati erano Conti austriaci della Baviera, e Giuliano Pasqui dell’antica famiglia toscana le cui origini risalgono a Monte San Savino, che...
Phoenix B&B – Toscana
Scoperte elbane A due Km da Porto Azzurro, sull’Isola d’Elba, si trova il bed&breakfast Phoenix. L’appartamento è circondato da un ampio giardino con piante subtropicali e da un uliveto di proprietà, mentre, alle spalle, ha un bosco. Gli arredi sono perlopiù composti da mobili antichi restaurati con tecniche e prodotti naturali, quali cera d’api e gommalacca. Anche i lampadari e molti oggetti come i soprammobili sono antichi...
Il Baciarino – Toscana
Ricovero romantico A Vetulonia, frazione del comune di Castiglione della Pescaia, a 300 metri sul livello del mare, si trova Il Baciarino, un luogo magico per l’ospitalità. Sorge su colline di olivi, querce e sughere con vista sul mare, e circondato dalla vegetazione della macchia mediterranea. Il Baciarino è composto da due piccole abitazioni, ex ricoveri di animali, che sono state ristrutturate da Andrea, proprietario con la moglie...
Montebelli Agriturismo e Country Hotel di Caldana – Toscana
Amore per la natura, cura e rispetto per le persone Montebelli Agriturismo e Country Hotel di Caldana è una tenuta coltivata a vigneti e uliveti, immersa nella Maremma a 20 chilometri dal mare, che invita a riappropriarsi dei propri ritmi e a infondere il vero benessere. Lo scenario che si apre davanti agli occhi, quando si arriva qui, è quello della Maremma, la parte più selvaggia della Toscana. Colline e prati, dove le due...
Agriturismo Saudon – Toscana
Nella terra dei Luni, tra storia e natura In Lunigiana, territorio che si estende dagli Appennini alla foce del fiume Magra tra Toscana e Liguria, si trova l’Agriturismo Saudon. Aperto nel 2001, a conduzione famigliare, è a pochi Km da Pontremoli, sopra Pozzo di Mulazzo, borgo medievale con due porte di accesso e stretti vicoli, sede di un antico castellaro ligure e di un castello di cui rimane la torre di Dante che ricorda la...
Azienda Agricola Biologica Il Castagnolino – Toscana
Olio bio, zafferano DOP e cipolla del presidio Sette anni fa Carmela e Ivan acquistarono alcuni terreni e una casa colonica in Valdelsa, nel centro della Toscana a soli 2 km da San Gimignano. Scelsero di seguire il metodo di coltivazione biologico, di privilegiare il rapporto con la natura e di evitare concimi chimici e anticrittogamici. Nel ristrutturare la casa, vollero pannelli solari per l’acqua calda e centrale a biomassa per...
Azienda Agricola Biologica Poderaccio – Toscana
Tra caprioli e viti maritate “Le persone che vengono qua conducono una vita famigliare: si siedono a tavola con noi, condividono, se vogliono, il lavoro – in questi giorni, per esempio, stiamo preparando la pomarola – cucinano con i prodotti dell’orto offerti da noi…” Sono queste le parole di Francesca Bellacci, coraggiosa imprenditrice agricola che ha acquistato un podere mezzadrile con casa colonica del ‘700, l’ha...
Intur Residence Isola d’Elba – Toscana
Incontro perfetto tra uomo, natura e mare Oggi parliamo di un residence che è in una tra le più belle zone dell’Isola d’Elba, a un km da Marciana Marina, il piccolo borgo con la Torre Pisana del XII secolo e il Rione del Cotone con le case dei pescatori arroccate sugli scogli e le barche tirate in secco sulla spiaggia sottostante. Intur Residence Isola d’Elba è un’antica villa ristrutturata, in un parco naturale di 11.000 mq,...
Lagació Mountain Residence – Alto Adige
Connessione tra uomo e natura Circondata e protetta dalle vette delle Conturines, del La Varella e del Lagazuoi, la piccola località di San Cassiano in alto Adige, a 1537 metri di altitudine, ha bei negozi, invitanti caffè e due ristoranti con stella Michelin (il St. Hubertus e La Siriola). L’estate è la stagione delle escursioni, l’inverno quella dello sci con, a due passi, il carosello sciistico dell’Alta Badia e del Dolomiti...
Palmo di Terra – Toscana
Alchimie di una vacanza Dal mare alle terme, dalle necropoli etrusche alle riserve naturali: Palmo di Terra, piccolo podere di collina, è al centro di questa straordinaria Maremma. “Noi garantiamo la vostra tranquillità, perché ci sta a cuore la nostra.” Così dicono Gloria e Giorgio, proprietari del casale – che hanno scoperto alla fine degli anni ’90 – dove si sono alternati nella realizzazione del loro sogno lasciando a...
Dop20 – Lombardia
Tutta l’Italia nel piatto Aperitivo e cena: dove si trovano le prelibatezze della tradizione italiana, prodotti di qualità selezionati tra i migliori? In zona Città Studi a Milano c’è Dop20, un locale essenziale e lineare nell’arredamento, adatto a concentrarsi sulla degustazione. Pasquale De Falco offre una rosa di eccellenze nostrane in tema gastronomico: particolare attenzione è stata rivolta anche alla stagionalità e alla...
Terme San Giovanni – Toscana
Ecobenessere all’Isola d’Elba Incastonato come una gemma preziosa nel golfo di Portoferraio, il bacino delle Terme San Giovanni confina con lo stabilimento termale, sorto nel 1963 in una strepitosa posizione panoramica di fronte al Porto Mediceo. Il Centro è circondato da un grande parco, confinante col mare e piantumato a eucalipti, palme e tamerici, dove gli ospiti possono passeggiare e rilassarsi prima e dopo i trattamenti. Le...
Hotelito Lupaia – Toscana
Serena dimora L’Hotelito Lupaia, romantico ed ecologico agriturismo, si trova in cima a una collina in provincia di Siena, nel cuore della Val d’Orcia. E’ una posizione strategica per visitare Montepulciano, Chiusi, Pienza, Cortona, San Gimignano e Siena stessa. La zona è ricca di vigneti e di località termali, come Bagno Vignoni e Rapolano Terme. Gli ospiti che vogliono rilassarsi, possono fermarsi ad ascoltare il silenzio della...
Agriturismo Il Poggiarello – Toscana
Maremma festaiola Chiara d’Amelio ci racconta la storia dell’Agriturismo Il Poggiarello, di cui è proprietaria con il marito Stefano Casali nella Maremma toscana. Con una proposta per il capodanno… Quando e perché è nato l’Agriturismo Il Poggiarello? Tutto nasce dalla nostra voglia di cambiare vita: pur avendo raggiunto nella nostra città d’origine, Milano, successi e gratificazioni professionali, a un certo punto...
La Casa dei Tintori a Firenze – Toscana
Da opificio a residenza eco sensibile La Casa dei Tintori è un B&B di charme a Firenze nel Borgo di Santa Croce, a un passo da Piazza della Signoria, dove un tempo si trovavano le antiche botteghe artigiane appartenute all’Arte dei Tintori. La casa, infatti, fu costruita nel XIII secolo come opificio per la tessitura della lana e la tintura dei tessuti. Pochi anni fa Alfredo Ingegno e sua moglie Valeria la ristrutturarono con...
Commenti recenti