Il Cammino di Oropa
Viaggio lento, a piedi e sostenibile: nel Biellese è possibile perdersi nella tradizione attraverso un turismo lento, immergendosi nella spiritualità di luoghi millenari come il Santuario di Oropa e anche scoprire le piccole magie delle erbe di montagna, un’esperienza formativa e divertente per grandi e piccini.
Soprattutto ora che è estate e si può stare all’aria aperta con più facilità.
Un primo appuntamento è domenica 5 luglio con la naturalista Viviana Sorrentino che accompagna i turisti alla scoperta delle erbe selvatiche e spontanee, arrivando alla preparazione di zuppe da degustare durante la cena serale.
Ma non solo: nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre si effettuano escursioni guidate lungo le sette tappe del Cammino di Oropa.
Si tratta di un percorso escursionistico e devozionale che collega i principale santuari del Biellese, da Santhià a Trivero, toccando luoghi di particolare bellezza paesaggistica: ottimo allenamento per chi desidera affrontare il Cammino di Santiago o la Via Francigena, durante il cammino di Oropa viene rilasciata una credenziale, timbrata a ogni conclusione di tappa, e un Testimonium, a fine percorso.
Il cammino è lungo 78 Km, si può praticare interamente o dividere in varie sezioni, con lunghezza variabile tra i 17 km e i 25 km, da percorrere al giorno, lungo mulattiere e sentieri: gli itinerari storici di pellegrinaggio offrono la possibilità di conoscenze di persone, sapori e luoghi.
Durante il percorso si sosta nei santuari (Graglia, Oropa, San Giovanni d’Andorno) e in agriturismi e bed and breakfast, dove è possibile assaggiare i piatti del territorio.
Viaggi e Miraggi, tour operator con sede a Biella che promuove da 15 anni il turismo sociale, responsabile ed ecologico, associato al Gal Montagne Biellesi, mette a disposizione le proprie guide per escursioni di minimo 6/7 persone, oppure può fornire informazioni logistiche e organizzative per affrontare il viaggio in autonomia.
Info:
26/07/2018
Wow. …Vorrei avere informazioni dettagliate sulle date la partenza e dei relativi costi. Grazie
Saluti
28/07/2018
Ciao, l’articolo risale a tre anni fa, quindi le informazioni non sono aggiornate, ma il sito che vedi menzionato in calce è sempre valido per saperne di più.