Walking Experience in Friuli Venezia Giulia
Dalle Dolomiti Friulane, considerate la parte più incontaminata dell’intero gruppo dolomitico oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO, alle Alpi e Prealpi Carniche e Giulie, fino al paesaggio incantato e leggendario delle Valli del Natisone, la montagna del Friuli Venezia Giulia è un palcoscenico accessibile a tutti, sia agli escursionisti meno allenati sia a chi sente l’ambiente montano più familiare e si cimenta con itinerari più...
In Abruzzo l’Albergo Diffuso è modello di sviluppo – Abruzzo
Giovedì 24 ottobre a Pescara sarà presentata la legge regionale Abruzzese sugli Alberghi Diffusi, in occasione del convegno Albergo diffuso della Regione Abruzzo, un nuovo modello sviluppo per il nostro paese. La legge regionale Abruzzese e il decreto attuativo per gli Alberghi diffusi vuole cercare nella sua specificità di andare oltre la classificazione alberghiera e definire un modello di sviluppo esportabile, ricalcato sulla...
Albergo Diffuso Altopiano di Lauco – Friuli Venezia Giulia
Ovunque come a casa Si è incominciato a parlare di “albergo diffuso” proprio in Friuli, dopo il terremoto del 1976, per recuperare intere borgate distrutte, senza intaccare l’integrità del territorio. E proprio nel Parco delle Colline Carniche è nato qualche anno fa l’Albergo Diffuso Altopiano di Lauco: il comune è esteso su un vasto territorio di 35 kmq, adagiato su un altopiano che dal monte Arvenis si spinge fino al...
Albergo Diffuso Sauris – Friuli Venezia Giulia
“Haus hörbige”, casa ospitale Un modo diverso di far vacanza è quello proposto dall’associazione degli Alberghi Diffusi & Borghi Autentici: un turismo che si trasforma in vera ospitalità e in sviluppo sostenibile, senza snaturare le tradizioni ma anzi, dando loro vita, consapevolezza, forza (Ecoturismonline ne ha parlato anche qui). Invece di costruire nuovi alberghi o attrazioni turistiche senza contatto reale con la...
Commenti recenti