Matisse ai Mercatini di San Candido
“A un passo dal cielo” e a circa 100 chilometri da Bolzano, posso dirvi con certezza che il paradiso esiste. Una terra bellissima dove poter giocare e divertirsi in tutte le stagioni. Ma solo d’inverno, a ridosso del Natale, si vive la magica atmosfera dei Mercatini Natalizi. A San Candido (Innichen in tedesco), in Alta Pusteria, le caratteristiche bancarelle di legno, addobbate con i colori rosso, verde e oro, sono pronte e dal 23...
A spasso con Matisse … Merano e dintorni
Dicono che i Siberian Husky siano cani da lavoro. È vero! Noi infatti siamo noti come cani da slitta e il nostro “mestiere” è trainarla in inverno, per far divertire i turisti, oppure partecipare alle tante e famose gare di sleddog, sport invernale sempre più diffuso. Ma non è una regola quella per cui siamo destinati al lavoro, e io sono la famosa eccezione che, è il caso di dirlo, non la conferma. Già, perché oltre ad essere un cane...
Alpine Wellness Hotel Masl – Alto Adige
Siamo a Valles, frazione della Val Pusteria a 1.300 metri di altitudine, all’Hotel Masl, la cui ospitalità risale al 1680, come mostra lo stemma scudato che si trova sulla facciata laterale e sulla banderuola segnavento. Il Masl è documentato dal XVI secolo come maso più importante della valle, ma solo alla fine del Seicento ottenne la prima licenza di locanda a Valles, trasformandosi in punto di riferimento e d’accoglienza per tutti...
Alto Adige Biologico
Per chi dà valore alla qualità, allo sviluppo sostenibile e all’equilibrio ecologico, Alto Adige Biologico. I migliori prodotti di un’area di eccellenza e tradizione è una guida da acquistare. Un vademecum ai masi e alle latterie da non perdere, ai negozi specializzati e a quelli che consentono l’ordine di prodotti da tutta Italia per gustare ovunque i sapori genuini del bio altoatesino. Oltre cento i...
Mercatini di Natale Ecosostenibili
I Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol anche quest’anno consolidano il concetto “Green Event” con una particolare attenzione all’ambiente, l’utilizzo di prodotti locali e l’eliminazione di posate e piatti in plastica, mantenendo originalità e tradizione che li contraddistinguono. Dal 27 novembre al 6 gennaio i cinque Mercatini di Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico saranno poi costantemente controllati: grazie a...
Messner Mountain Museum Corones – Trentino
Fotografie di Carla Turri Reinhold Messner ci ha regalato l’ultima parte del suo progetto: il Messner Mountain Museum Corones, disegnato dallo studio del famoso architetto Zaha Hadid e interamente consacrato alle grandi vette e alla storia dell’alpinismo, è il sesto dei suoi musei dedicati alla montagna. E l’ha voluto a Plan de Corones, la “montagna dello sci” e delle escursioni, che si trova tra la val Badia, Valdaora e val Pusteria,...
Quattro idee per una vacanza a cavallo
L’Italia ha davvero molto da offrire: paesaggi da sogno, oltre tre millenni di storia, arte, cultura e cucina. Nessuno riesce a resistere al suo fascino, ancor meno gli amanti della natura… Tra le tante opportunità turistiche non mancano interessanti percorsi di campagna ideali per una rigenerante passeggiata a cavallo. In tutto il Paese ci sono grandi aree totalmente incontaminate in cui si può cavalcare. Ogni territorio...
Valle Isarco-Alto Adige
Valle Isarco Percorsi per riequilibrare le energie Meditare di fronte a una mistica chiesetta alpina, con lo sfondo delle guglie dolomitiche. Scoprire le qualità benefiche delle erbe selvatiche. Camminare a piedi nudi nelle acque fredde di un torrente di montagna. Sensazioni insolite, che ci aiutano a rompere i nostri vecchi schemi e quindi a riorganizzarci piacevolmente. In montagna è più facile rispetto ad altri posti: la sua forza,...
Eclissi al planetario
Venerdì 20 marzo 2015, in coincidenza con l’equinozio di primavra, per chi vuole assistere all’evento astronomico più importante dell’anno – un’eclissi solare visibile da buona parte dell’Europa – lo staff del Planetarium Alto Adige metterà a disposizione dei visitatori un telescopio solare e due strumenti per osservare in tutta sicurezza la nostra stella. L’osservatorio “Max Valier” e...
Masi di qualità – Trentino Alto Adige
Gusto e ospitalità per tutti Il circuito Gallo Rosso dal 1999 promuove e favorisce l’attività di 1.600 agriturismi che appartengono all’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi. Lo scopo principale è sostenere i contadini del maso, una realtà tipicamente altoatesina costituita da un terreno agricolo con abitazione, nello sviluppo di attività da affiancare all’agricoltura, ovvero, l’allevamento, la frutticoltura e la...
Sapori autunnali – Trentino Alto Adige
Uva e castagne In autunno da non perdere è la tradizione del Törggelen in Alto Adige: sono momenti in cui si gode la bellezza del paesaggio, gustando il vino novello e le prelibatezze della cucina altoatesina. Il nome Törggelen deriva dal latino “torquere”, pressare, strizzare, attorcigliare e si riferisce ai grappoli di uva che venivano pressati nelle cantine. Tutte le fonti indicano la Valle Isarco come luogo...
ClimaHotel® Gitschberg – Eco Convenzione
In Alto Adige a Maranza, affacciato sulla Valle Isarco e la val Pusteria, con le Dolomiti che fanno da sfondo, si affaccia il ClimaHotel® Gitschberg, costruito con criteri di efficienza energetica e con materiali sostenibili. I piatti sono rielaborazioni della cucina tradizionale altotesina con prodotti locali; il piacere è assicurato anche dall’area benessere Fenilia e dallo sport all’aria aperta che qui si può praticare in svariate...
Aretè – Trentino Alto Adige
Mangiar sano a Bolzano Nel bel mezzo dell’architettura gotica nel centro storico di Bolzano, nientemeno che davanti al Duomo con la sua bella architettura (dove sono racchiuse vestigia di una basilica paleocristiana, una altomedievale e una romanica), ecco apparire discreto in un angolino della piazza il bio bar Aretè. Già il significato del nome la dice lunga sul locale. È un termine greco con cui Socrate definiva la virtù, intesa...
Theiner’s Garten Bio Vitalhotel – Trentino Alto Adige
Legno, pietra e incastri naturali Avete presente come può sentirsi un lillipuziano a entrare nello chalet di Gulliver? Ecco, chi entra nella hall del Theiner’s Garten Bio Vitalhotel ha esattamente questa sensazione. Dall’esterno, neanche molto, ma appena si varca la soglia, si percepisce la maestosità della struttura; la sorpresa è che tutto, anche se “tanto”, è stato costruito rigorosamente secondo i dettami di eco-sostenibilità. Il...
Alla scoperta della natura altoatesina – Trentino Alto Adige
Tra favole, pozioni magiche e campi d’esplorazione Foto di Chiara Meriani “C’era una volta la principessa della Luna, che si era innamorata del principe delle Dolomiti. Lo sposò, e andò a vivere tra le montagne. I buoni salvan allora -che sono degli gnomi- catturarono i raggi della luna e li intrecciarono fino a farne un grande mantello argentato e lucente: ogni notte lo stendono sulle rocce perché la principessa non...
Lagació Mountain Residence – Alto Adige
Connessione tra uomo e natura Circondata e protetta dalle vette delle Conturines, del La Varella e del Lagazuoi, la piccola località di San Cassiano in alto Adige, a 1537 metri di altitudine, ha bei negozi, invitanti caffè e due ristoranti con stella Michelin (il St. Hubertus e La Siriola). L’estate è la stagione delle escursioni, l’inverno quella dello sci con, a due passi, il carosello sciistico dell’Alta Badia e del Dolomiti...
Itinerario tra Bolzano e Merano – Trentino Alto Adige
Andar per asparagi A Terlano, nell’ampia valle che collega Bolzano a Merano, in Alto Adige, si coltiva una varietà pregiata di asparago bianco. Un prodotto di nicchia, per appassionati gourmet, grazie al gusto speciale: il sapore è dolce, rimanda un po’anche all’affumicato, forse per il terreno sabbioso del fiume Adige in cui sono coltivati. È davvero un’emozione inenarrabile raccogliere i turioni spuntati dalla terra,...
Brunico – Trentino Alto Adige
Un piccolo paradiso Borgo tra i più felici in Italia (secondo il Centro studi Sintesi, che ha realizzato la ricerca “La classifica dei borghi felici”) e tra i più puliti d’Europa, Brunico è una cittadina perfetta per l’eco-vacanza, al centro della Val Pusteria in Alto Adige, tra le più importanti zone di passaggio attraverso le Alpi già dal tempo dei Romani. Nel 1250 il vescovo brissinese Bruno costruì il...
Villa Calluna – Trentino Alto Adige
Buen retiro in Valle Aurina Chi costruisce deve essere lungimirante nell’interesse proprio, dei propri figli e dell’ambiente. Consumo energetico, inquinamento ambientale, sollecitazioni statiche dovute a intemperie ed eventi geologici: sono tutti fattori da considerare con la massima attenzione. Carmen Haidacher, la proprietaria di Villa Calluna a Campo Tures, in Alto Adige, è stata lungimirante quando ha dato il via alla costruzione...
Commenti recenti